Lean StartUp Machine: tre giorni per capire se e come fare impresa

0
49

Lean StartUp Machine: a Palermo tre giorni per capire se e come fare impresa. Anche Confcommercio Palermo è tra i sostenitori e partner del Lean StartUp Machine che si svolgerà da oggi pomeriggio a domenica pomeriggio nella residenza SS. Nunziata di piazza  Casa Professa a Palermo.

Lean Startup Machine è un workshop con un format internazionale, organizzato da Atfactory, con cui apprendere il Business Mindset, indispensabile per trovare lavoro nelle grandi aziende ma anche per accelerare il successo della propria Startup.

Il metodo aiuta a sviluppare in tre giorni un MVP (Minimo Prodotto Fattibile) da presentare ai primi clienti (Early Adopter) per “apprendere” se il prodotto o servizio su cui si sta lavorando avrà un mercato ovvero se risolve un problema o soddisfa un bisogno e se ci sono clienti disposti a pagare per averlo.

Durante i tre giorni, infatti, i partecipanti al workshop “usciranno dal palazzo” (Get Out of the Building) per intervistare i clienti (Customer Interview) e materialmente vendergli l’MVP. Lo scopo è quello di iniziare a costruirsi una prima base di clientela e di ricevere da loro i feedback per sviluppare un prodotto/servizio migliore e più facile da vendere.

Ad assisterli nella creazione e nel miglioramento dell’MVP, in 54 ore, ci saranno manager e mentor esperti del metodo Lean Startup che aiuteranno team – simulando una Business Unit strategica o una Startup – a svolgere i passi necessari nella gestione di un’azienda. In questa edizione di Lean Startup Machine Palermo sono stati istituiti 3 premi per 3F, Grant Money di 500 euro ciascuno per i settori Fashion, Food e Fintech strategici per l’innovazione e la digitalizzazione del “Made In Italy”.

“La nostra partecipazione a questa iniziativa – spiega Patrizia Di Dio – fa parte della nostra mission, in quanto oggi dobbiamo essere capaci di sostenere e stimolare le forme di maggiore successo imprenditoriale che siamo forti di una cultura d’impresa e che abbiano sostenibilità economica, per questa ragione abbiamo ritenuto di essere presenti offrendo anche noi un premio ai migliori giovani e quindi alle migliori idee”.

All’apertura di questo pomeriggio interverrà Daniela Cocco, componente di giunta con delega alle Politiche sociali e responsabile dell’Associazione Provinciale Stilisti e Marchi Moda Palermo; infatti Confcommercio Palermo nell’ambito dell’iniziativa offrirà un premio alla migliore idea “fashion”.