Spazio Cannatella per diffondere cultura della salute, armonia e benessere

0
80

Spazio Cannatella diventa anche un’associazione per diffondere la cultura della salute e del benessere psicofisico nella popolazione, mettendo lo sport e la corretta nutrizione al centro dell’attenzione di tutte le fasce d’età, attraverso campagne informative mirate, convegni e seminari tenuti da esperti.

È questo l’obiettivo primario della neonata associazione “Spazio Cannatella Armonia&Benessere” che sarà ufficialmente presentata alla stampa  sabato 12 novembre a partire dalle 10:30,  nei locali dell’omonimo spazio culturale, in via Papireto 10 a Palermo, a pochi passi dallo storico negozio di biciclette artigianali dell’imprenditore Massimo Cannatella.

L’associazione Spazio Cannatella Armonia&Benessere, che nei prossimi giorni siglerà un protocollo d’intesa con la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti di Palermo finalizzato alla promozione di iniziative legate all’arte e alla cultura come veicolo di nuove forme di benessere ed economia innovativa, annovera al proprio interno, tra i componenti, professionisti di diversa estrazione, accomunati dall’intento di valorizzare settori strategici della vita sociale attraverso il nuovo polo aggregativo cittadino.

Gli spazi dell’associazione, 200 metri quadri in tutto, sono, non a caso, quelli che Cannatella utilizza per ospitare piccoli capolavori e gioielli di arte contemporanea, nonché le sue stesse creazioni : l’ultima, la ZTL Bike, è un unicum – replicabile però su richiesta – che, attraverso le illustrazioni del telaio, rappresenta i benefici resi possibili da chi compie scelte legate alla mobilità sostenibile e alla vivibilità urbana.

Attualmente, negli stessi spazi è ospitata l’installazione “Move! Do something: People and Places that are changing the world”, inaugurata da Andrea Bartoli di Farm Cultural Park, inserita nell’ambito della quinta edizione di “I – design”:  un’incitazione a produrre e creare benessere attraverso l’innovazione e le sfide culturali.