Dal 1° gennaio 2017 sarà esecutivo l’accorpamento del Corpo Forestale dello Stato nei Carabinieri, ma già la collaborazione è più che avviata. Lo dimostra l’operazione di oggi con la quale si è dato un duro colpo al mercato illegale di uccelli selvatici. Nel mercato rionale di Ballarò a Palermo, i Carabinieri della Stazione Piazza Marina con il Corpo Forestale dello Stato e il Nucleo Cinofili della Polizia Municipale hanno denunciato per il reato di ricettazione e detenzione di specie di animali o vegetali selvatiche protette, un giovane palermitano, di 25 anni, scoperto mentre cercava di vendere volatili protetti.
Durante lo stesso controllo circa 140 uccelli selvatici sono stati rinvenuti in 15 gabbie abbandonate per strada. Si tratta di cardellini, verzellini, pettirossi, pappagallini, lucherini e canarini, tutta fauna protetta dalla Convenzione di Berna. Gli esemplari in questione sono stati rimessi in libertà nel Parco della Favorita di Palermo.