Mercatini rionali, quello di via Nina Siciliana sarà spostato nel parcheggio. Sulla vicenda interviene Luisa La Colla, consigliere comunale del Pd: “Dopo infinite riunioni e continue pressioni, dopo tanti incontri anche con l’assessore Giovanna Marano, grazie all’interessamento dei due presidenti della Quarta e della Quinta circoscrizione e al sostegno della Terza commissione, finalmente potrebbe trovare una soluzione, presto infatti potrebbe essere collocato in una posizione più appropriata”.
Un incontro si è svolto in Commissione con Salvatore Giuffrè, responsabile del settore Lavoro, impresa e sviluppo del Suap, il presidente della Quarta circoscrizione, Silvio Moncada e il consigliere di circoscrizione Dario Buccola, in merito ai mercatini rionali. “Sia Moncada che Teresi – continua La Colla – sono impegnati da moltissimo tempo nel risolvere la situazione relativa al mercatino di via Nina Siciliana che, come gli altri, insiste sulla strada. Si è così discusso dello spostamento all’interno del parcheggio di via Nina Siciliana, a oggi quasi inutilizzato dalle auto”.
Per Luisa La Colla questa potrebbe essere “una buona soluzione perché in programma c’è il posizionamento di un bagno fisso a dispetto dei consueti bagni chimici e lo scarico per la scolatura dei liquidi. Lo spostamento può essere anche un primo passo per far comprendere agli altri venditori dei mercatini rionali che se ci si ritrova in un’area ristretta e controllata anche da parte delle forze dell’ordine, ciò potrebbe avere dei risvolti positivi anche per loro perché la gente finalmente potrebbe non avere più paura ad andare nei mercatini rionali”.
“Come Commissione – aggiunge La Colla – da sempre peroriamo la causa dei mercatini a vantaggio dei regolari e dei cittadini che spesso si trovano in prigione in casa propria. Oggi in città insistono 24 mercatini rionali e quasi il 50 per cento risulta abusivo e dunque privo di controllo. Ciò anche perché non esiste un ufficio strutturato all’interno del Suap che si occupi solo di questo problema. Il consigliere Orazio La Corte ha proposto di realizzare dei mercatini stabili, come accade in altre città d’Italia. E’ stato chiesto a tutti i presidenti di circoscrizione di individuare aree idonee. A dicembre è stato così concordato un nuovo incontro anche in presenza della polizia municipale”.
In merito alla regolamentazione degli abusivi, infine, La Colla tiene a precisare che “se da una parte è importante dare spazio a chi paga regolarmente tasse e possiede la licenza, dall’altra parte è anche vero che si deve dare la possibilità di campare a tanti padri di famiglia. Troviamo il modo di far lavorare queste persone anche con una licenza temporanea, a poco prezzo. Anche questa può essere una soluzione al problema. Ci auguriamo – conclude – che questo sia solo il primo spostamento e che presto si trovi una soluzione anche per tutti gli altri mercatini rionali”.