Lavoratori Asu, Crocetta “non mantiene gli impegni. Ad affermarlo con una dura presa di posizione è il coordinatore provinciale di Confintesa Rosario Greco.
“Il presidente Crocetta con un secco colpo di mano e la complicità di Baccei & Company stralcia l’articolo di legge presentato in giunta dall’assessore al Lavoro Gianluca Miccichè che prevedeva prospettive interessanti per la platea dei circa 5600 lavoratori ASU siciliani” – scrive in una nota Confintesa.
“Parliamo dello stesso insuperabile trasformista che fino ad una settimana fa, per l’esattezza il 13 dicembre scorso, dichiarava alla stampa con raggiante soddisfazione: che dal 1 genaio tutti i precari sarebber stati stabilizzati, gli Asu nei parchi e beni culturali – prosegue il sindacato -.
La norma a firma prevedeva l’avvio di un processo di stabilizzazione cui gli Asu in base ad una legge nazionale. Un provvedimento che non comportava nessun incremento di spesa e che tra le altre cose avrebbe posto di fronte ad un bivio gli enti pubblici e privati utilizzatori di personale Asu che secondo quanto previsto dalla norma entro 180 giorni avrebbero dovuto optare se adottare un programma di fuoriuscita per assicurare una stabilizzazione o avviare le procedure di mobilità di questo personale verso altri enti in grado di garantire uno sbocco occupazionale”- ha spiegato Greco.
Un provvedimento, quindi, che secondo Confintesa, avrebbe tra l’altro favorito in tempi brevi l’uscita degli Asu dalle cooperative e da altri enti privati in cui sono tutt’ora “imprigionati” da 20 anni
Ma lo stralcio contestato dall’organizzazione sindacale comporterà il fatto che gli enti pubblici “continueranno a sfruttare i lavoratori Asu impiegandoli in servizi essenziali e senza nessuna prospettiva occupazionale” .
Sulla decisione di Crocetta Confintesa promette battaglia e annuncia una mobilitazione dei lavoratori Asu per contestare iRosario Crocetta.