Due scosse di terremoto hanno invece fatto tremare la terra in Sicilia, entrambe nel Messinese. La prima alle 22.20, di magnitudo 3.4 è avvenuta a 6 chilometri di profondità ha interessato la zona del parco dei Nebrodi. La seconda, dopo poco più di un’ora, alle 22.50, è stata di magnitudo 3.0 ed è avvenuta a una profondità di 14 chilometri, nell’area delle Isole Eolie.
Altre tre scosse di terremoto registrate dalla mezzanotte nelle aree del Centro Italia, colpite dal sisma del 24 agosto dello scorso anno. La più forte, di magnitudo 2.4, è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 5,35 in provincia di Rieti, ad una profondità di 9 chilometri. La scossa si è verificata a 5 chilometri da Accumoli e 6 da Amatrice.