Regionali, Gianfranco Micciché: “Grasso candidato? Dovrebbe dimettersi”

0
57
D'Alia lancia pietro grasso alla presidenza della regione

Il presidente del Senato si candida a presidente della Regione? Forza Italia lo sosterra’. Immaginate che in quei giorni Mattarella vada all’estero e Grasso sia il Capo dello Stato: volete che facciamo campagna elettorale contro il Capo dello Stato?”.

Cosi’ sul quotidiano on-line LiveSicilia, il commissario regionale di Forza Italia, Gianfranco Micciche’. Una provocazione chiara sull’opportunita’ di una discesa in campo di Grasso sotto le insegne del centrosinistra. “Se Grasso volesse candidarsi – spiega – dovrebbe dimettersi domattina dalla carica che ricopre. Lo fara’? Improbabile. Io ricordo che nel 2012 quando il Pdl e Micciche’ avevano rotto, Berlusconi commissiono’ un sondaggio che dava Schifani, allora presidente del Senato, possibile candidato vincitore alle Regionali. Ma lui disse che non poteva portare la carica in campagna elettorale”, dice Micciche’. Anche Angelino Alfano e Giuseppe Castiglione si sono espressi sul tema, ribadendo la loro stima per Grasso, ma i due big di Alternativa popolare hanno detto pero’ che il loro intento e’ quello di sostenere una candidatura moderata alle Regionali.

“Alfano dice che Grasso non sarebbe il loro candidato? Cambia tutto se cominciamo ragionare e si cerca il candidato migliore. A quel punto non c’e’ nessuna remora verso nessuno e si puo’ ragionare di politica”, apre Micciche’. “A me Alfano non piace ma mi piacciono i moderati. E se ho la possibilita’ di riconquistare la Sicilia per i moderati mi sveno – sottolinea Micciche’ -. Non faccio l’appello ad Alfano, lo faccio a quel mondo”. La situazione nel centrodestra, all’indomani della quasi rottura con Nello Musumeci, e’ quanto mai fluida. Anche se Micciche’ non considera chiuso il rapporto con il politico catanese. “Discorso chiuso? Assolutamente no – dice -. Dobbiamo verificare strada facendo. Musumeci e’ un candidato perfetto per un centrodestra che non si allarga. Ma puo’ darsi che io mi sbagli, e qualcuno mi convinca del contrario”.