Gelaterie, business da 1,4 mld in Italia: in testa Roma e Napoli, Palermo tra i primi dieci

0
569

Un business importante quello delle gelaterie in Italia, che vale 1,4 miliardi. Sono oltre 19 mila tra produzione e vendita le gelaterie nel Paese, e danno lavoro a quasi 69 mila persone. Regina del gelato è Roma con 1.399 attività e 4.195 addetti. Seguono Napoli per imprese (933) e Milano per addetti (2.690). Tra le prime 10 per imprese anche Torino, Salerno, Bari, Brescia, Palermo, Venezia e Catania, a crescere di più sono Milano (+4,5%) e Palermo (+3,6%).

E’ quanto emerge dai dati della Camera di Commercio di Milano. “Etichetta Pulita”: è questa la terminologia e l’importante novità di quest’estate 2017 – dichiara Luca Maggi, presidente del Gruppo Gelatieri di Assofood (Confcommercio Milano) e titolare della gelateria artigianale Shockolat Maggi – ‘Etichetta Pulita’ significa un prodotto senza addensanti, emulsionati e/o coloranti. In sostanza, un prodotto genuino: lo vuole il consumatore, sempre più attento, ma lo vuole anche il produttore artigianale per offrire un gelato sempre più naturale”.

“In quest’estate 2017 – prosegue – vogliamo valorizzare il gelato alla frutta per legarlo al territorio italiano, come i gusti: mela del Trentino, agrumi di Sicilia, pesca pugliese, anguria emiliana, bergamotto calabrese, melone mantovano, fragole del Veneto e per le creme la ciliegia di Vignola. Non mancano mai, inoltre, i gusti pistacchio di Bronte e nocciola Piemontese”.