Chiesa San Giuseppe Cafasso all’Albergheria, elfi e animatori al “Villaggio di Babbo Natale”

0
632
Atmosfera natalizia all’Albergheria. Dal prossimo 16 dicembre nell’area pedonale di via dei Benedettini, proprio di fronte la parrocchia di “San Giuseppe Cafasso” sarà creato e rappresentato “Il Villaggio di Babbo Natale”, su iniziativa del parroco don Massimiliano Turturtici.
 
L’evento è stato presentato sabato 9 dicembre presso la biblioteca “Le Balate” in via delle Balate.
Il progetto propone un vero e proprio villaggio nordico con un itinerario guidato e fantastico alla scoperta di Babbo Natale e di come si vive e si lavora al Polo Nord tutto l’anno. Gli elfi accoglieranno il visitatore all’ingresso e daranno il benvenuto ai visitatori.
Ci sarà anche un apposito ufficio postale dove i piccoli visitatori possono scrivere, con l’aiuto degli elfi postini, la letterina per Babbo Natale e che imbucheranno direttamente per il polo nord nella grande cassetta postale del Villaggio. E poi c’è anche la casa di Babbo Natale, una splendida grotta da visitare dove i bambini troveranno la sua scrivania dove risponde ai bambini, il trono dove potrà tenere in braccio i più piccini e dove è possibile fare una foto ricordo con stampa immediata.
Ed ancora il presepe vivente, una splendida rappresentazione della nascita di Gesù rappresentata dai bambini della parrocchia. E c’è pure la possibilità di poter visitare il campanile del Cafasso, per ammirare lo splendido panorama della città e dei monumenti più suggestivi di Palermo.
Al Villaggio troveremo il fotografo per immortalare le foto ricordo, il mastro dolciere che nella sua “Pasticceria del Villaggio” preparerà dolciumi, cioccolata e dolci tipici siciliani. Nella piazzetta antistante la Parrocchia si svolgeranno nei giorni programmati performance musicali, spettacoli e animazione con ospiti d’eccezione come: Gianni Nanfa, Ernesto Maria Ponte, Giuseppe Giambrone, Stefano Piazza, i Petrolini e tanti artisti circensi.
Ogni sera verrà proposta una sagra diversa per valorizzare i nostri prodotti tipici siciliani e il food con i prodotti tipici della tradizione natalizia.
Il food Prodotti tipici della nostra tradizione natalizia Tre, invece, le iniziative di beneficenza: i bambini assistiti dalla Caritas usufruiranno di tutti i servizi gratuitamente.
“Il 19 dicembre – sottolinea don Massimiliano Turturici – visiteremo con Babbo Natale e altri artisti circensi il vicino Ospedale dei bambini portando ai piccoli pazienti ricoverati  in dono il presepe. Ed ancora il 26 dentro la nostra comunità faremo il pranzo con le famiglie assistite dalla nostra Caritas”