391° Festino di Santa Rosalia, ecco il programma degli appuntamenti

0
23

Entra nel vivo il programma degli appuntamenti del 391° Festino di Santa Rosalia: 

Oggi dalle 17,30, prenderà il via da piazza Verdi l’itinerario turistico culturale “Viva Santa Rosalia”. Un percorso, condotto da guide abilitate in lingua italiano, inglese e francese, che si snoda lungo le vie del centro storico per visitare le edicole votive e le chiese dedicate alla Santuzza. Alla fine dell’itinerario, alle 19 in piazza Monte di Pietà, lo spettacolo dei Cialoma “La signura di Palermu” – triunfi e cunti in onore di Santa Rosalia. Conducono l’itinerario, Chiara Utro e Elisabetta Zora.

Alle ore 20 presso la  galleria Agorà – via XII gennaio 2, l’incontro con l’autore: Carlo Bevilacqua e Sergio Pausig sulla mostra Into the silence – eremiti del terzo millennio; presentazione del libro fotografico, del progetto della statua e del carro trionfale.

Domani, martedì 14, alle ore 18 presso il porto di Palermo, la prima esecuzione, Sirene per mare – Sinfonia per grandi navi alla banchina Piave del porto di Palermo. Una sinfonia commissionata per il Festino al compositore americano Alvin Curran; chiude il progetto “Palermo per Kantor”, promosso dall’assessorato comunale alla Cultura, ed è prodotta dalla Fondazione Teatro Massimo in collaborazione con l’Ente Porto. Sette navi da crociera a far da soliste con le loro sirene e decine di barche dei diportisti “rispondere”, proprio come in un’orchestra.

Alle 21 via al Festino di Santa Rosalia. Sul Piano della Cattedrale a partire dalle 22 il corteo inizierà a spostarsi verso i Quattro Canti con un susseguirsi di spettacoli per raggiungere Porta Felice e terminare al Foro Italico dove, dalle 22,15, inizierà il concerto. Sul palco, Lab Orchestra, guest Lello Analfino; Daria Biancardi e band; performance Matranga&Minafò. Conducono gli speaker di Radio Action ed alle ore 24 lo spettacolo pirotecnico

Dal 10 al 15 luglio, inoltre, la mostra “VIA CRUCIS. La pasión de Cristo” di Botero, in corso a Palazzo Reale (ingresso Piazza Indipendenza), resterà aperta dalle 8,15 alle 21 (ultimo biglietto ore 20,00). Il costo del biglietto, per la sola mostra, sarà di 2€ per tutti. I ragazzi tra 14 e 17 anni e gli studenti in visita didattica pagheranno un biglietto di 1€. Annullo speciale delle Poste Italiane per il Festino di Santa Rosalia. Una postazione sarà sistemata in piazza Bologni.