Il progetto di fattibilità tecnica ed economica chiamato “Efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione della costa Sud di Palermo” dell’importo di 5 milioni di euro, ha avuto il placet, in linea amministrativa, della Giunta comunale di Palermo.
Con la medesima delibera è stato dato mandato all’Ufficio Infrastrutture e Servizi a Rete dell’Area Tecnica di partecipare al bando regionale emesso dal Dipartimento Energia per l’adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica.
Il progetto è stato redatto da tecnici dell’Amministrazione Comunale, consentendo di ampliare l’area di intervento prevista nel progetto “Luci sul mare. Valorizzazione del Porto Fenicio” finanziato nell’ambito PonMetro che prevede il rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione lungo l’asse viario che da Piazza Tredici Vittime, antistante al Mercato Ittico, attraversa piazza Fonderia, la Cala, il Foro Italico, fino a Villa Giulia.
Il nuovo impianto previsto dal progetto prevede circa 18 chilometri di circuiti elettrici per l’alimentazione di 730 punti luce in via Messina Marine, via Pecori Giraldi via Amedeo D’Aosta, via XXVII Maggio, viale Dei Picciotti, via Laudicina, corso dei Mille, bretella laterale monte viale Regione Siciliana, via Salvatore Cappello.
Prevista pure la sostituzione delle attuali lampade a vapori di mercurio con apparecchi di illuminazione a Led, sia per migliorare la visibilità, che per poter attuare un risparmio che potrebbe aggirarsi intorno al 65%.
“Questo progetto interamente redatto e seguito dagli Uffici comunali – hanno affermato il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Emilio Arcuri – conferma da un lato la grande attenzione rivolta al tema della riduzione dei consumi e dall’altro a quello del miglioramento complessivo dell’illuminazione pubblica in città”.