In arrivo a Sciacca, da giovedì 2 a domenica 5 agosto, la quinta edizione di “Azzurro Food”, la manifestazione promuove i prodotti del mare e l’enogastronomia mediterranea e in particolare il pesce azzurro. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Sciacca Terme e dalle società Futuris e Record Eventi, con il patrocinio del Comune di Sciacca e, da quest’anno, quello dell’assessorato alla Pesca della Regione siciliana, dipartimento Pesca Mediterranea.
Il cuore di “Azzurro Food” è l’area degustazioni, allestita in piazza Scandaliato, affidata allo chef siciliano Natale Giunta, tra i protagonisti del programma televisivo di Raiuno La Prova del cuoco e ai suoi collaboratori. Saranno l’attrice e presentatrice Vanessa Galipoli e Federica Terrana, food journalist ad introdurre esperti e chef durante i due talk e cooking show che si svolgeranno, giovedì 2 agosto e venerdì 3 dalle ore 18,30, nell’atrio superiore del Palazzo Comunale di Sciacca.
Giovedì 2 agosto, l’argomento sarà il “Rispetto dell’ecosistema marino, riduzione dell’inquinamento, sostenibilità ambientale e recupero dei prodotti ittici senza mercato. Eliminiamo lo spreco alimentare insieme”. A seguire si svolgerà il cooking show col vincitore dell’ultima edizione di MasterChef Italia Simone Scipioni. Venerdì 3 agosto si parlerà dell’utilizzo del pesce azzurro nella cucina domestica e poi ci sarà il cooking show dello chef stellato Accursio Craparo.
Gli spettacoli saranno presentati da Roberta Mandalà. Giovedì 2 agosto si esibirà la band di musica folkloristica Sciarabbà. Il 3 agosto il duo comico Matranga e Minafò, mentre domenica 5 agosto i Marilù, band siciliana rock and roll, rockabilly. Per tutta la durata della manifestazione, intrattenimento folkloristico siciliano della street band locale Cuntu e Cantu. Lo spettacolo di punta è affidato al dj Gigi D’Agostino, star della musica dance internazionale, che terrà un concerto sabato 4 agosto alle 22.
Tutti i giorni dalle 19,30 a mezzanotte street food con primi espressi e secondi a base di pesce nelle bancarelle enogastronomiche e inoltre: creazioni artigianali, musica e spettacolo. Novità di quest’anno è l’area ristorante dove i visitatori potranno scegliere di degustare, con più comodità i menu a tema; i tavoli saranno disposti sul belvedere con vista sul mare ed i posti saranno su prenotazione.