A Solunto protagoniste musica e fotografia, al via il “Soluntum Art Festival”

0
24

Doppio appuntamento tra fotografia e musica, martedì 7 luglio, al Parco archeologico di Solunto, nell’ambito della prima edizione del “Soluntum Art Festival”, rassegna realizzata e promossa dal Parco Archeologico e Antiquarium di Solunto insieme al comune di Santa Flavia ed in collaborazione con l’antenna Europe Direct della rappresentanza in Italia della Commissione Europea (direzione artistica Giuseppe Di Franco).

Il programma della giornata prevede infatti alle 18 l’inaugurazione nell’Antiquarium della mostra fotografica internazionale “Tessere –Tratti d’Europa, dal Mediterraneo al Baltico”, a cura dell’architetto Giovanni Giannone, con le opere dei fotografi Esko Aarre-Ahtio (Finlandia), Guido Giannone (Milano), Roberto Miata (Palermo), Natù (Roma) e Anna Rizzuti (Palermo). L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 30 luglio ed è a ingresso gratuito. Alle 19,30, invece, nell’antica Agorà, alle 19,30,  si terrà il secondo concerto della rassegna. Protagonista con le sue musiche il chitarrista Nicolò Renna.

Il repertorio proposto è caratterizzato da composizioni originali per chitarra classica composte ed eseguite dallo stesso Renna: uno dei brani che sintetizza lo stile compositivo dello stesso chitarrista è “Breathing”. Per l’accesso al concerto occorrerà pagare il ticket che consente di visitare il Parco archeologico (4 euro intero, 2 ridotto).