Al Buccheri La Ferla un percorso riabilitativo teatrale per i pazienti usciti dal coma

0
241

Dieci persone che hanno vissuto sulla loro pelle la terribile esperienza dello stato di coma e che hanno riportato lesioni cerebrali, venerdì 18 maggio, metteranno in scena la commedia “Ci lecchiamo la sarda” di Giovanni Alotta. La performance sarà rappresentata alle 21 nell’aula polifunzionale dell’ospedale Buccheri La Ferla – Fatebenefratelli di Palermo.

I pazienti, oltre che attori, hanno vestito i panni di registi e scenografi e sono inseriti nel percorso riabilitativo di arte terapia. Le prove dello spettacolo si sono protratte per oltre un anno. La serata sarà aperta dall’esibizione di un gruppo di pazienti che frequentano l’ambulatorio di tangoterapia (affetti da diverse patologie: parkinson, emiplegia, ictus). L’ingresso è libero, ma si potrà lasciare un’offerta che verrà devoluta al Centro di Accoglienza “Beato Padre Olallo”.

La rappresentazione teatrale nasce come laboratorio all’interno dell’ambulatorio di gravi cerebrolesioni che afferisce all’Unità Operativa di Riabilitazione dell’Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, diretta da Giorgio Mandalà. L’ambulatorio è costituito da un’equipe multidisciplinare composta da una fisioterapista, Adriana Di Gangi, da una neuropsicologa, Simona Ficile e da una logopedista, Maria Rosa Molene. La finalità dell’iniziativa è quella di accrescere il benessere e la qualità della vita della persona colpita da grave cerebrolesione, agendo sulla componente motoria, cognitiva ed emotivo-relazionale attraverso il canale figurativo ed espressivo.