Vertenza Almaviva, torna incubo trasferimenti, 70 verso Rende

0
40
Lavoratori Almaviva Palermo
Protesta almaviva

Settanta dipendenti della ex commessa Enel della sede palermitana di Almaviva saranno trasferiti a Rende. Lo comunica l’azienda al termine delle procedure di selezione che avrebbero dovuto definire il trasferimento dei lavoratori a Exprivia, societa’ di Molfetta subentrante nell’appalto.

“A oggi – scrive la direzione in un documento – al termine del processo di selezione sono state ricevute 227 dimissioni”, a fronte delle 297 attese in base all’accordo siglato al Mise l’8 novembre, “e pertanto, come previsto dal verbale, si procedera’ a mantenere a Palermo 98 dipendenti e a trasferire verso la sede di Rende 70 dipendenti”.

A tal fine, informa Almaviva, verra’ elaborata una graduatoria del personale della commessa Enel in base a criteri di legge, quali anzianita’ e carichi familiari, e da venerdi’ si fornira’ comunicazione del trasferimento ai 70 dipendenti interessati”. L’azienda nella lettera spiega che i dipendenti che avevano manifestato interesse a passare sotto le insegne di Exprivia erano stati 306, ma di questi la societa’ si era detta disponibile a reclutarne 257, a fronte della mancata corrispondenza dei profili orari del personale candidatosi con quelli previsti dall’accordo. Nei fatti, pero’, sono state solo 227 le dimissioni ricevute dal colosso dei call center.