La questione degli oltre 500 lavoratori del call center Almaviva di Palermo, che da tanti anni gestiscono il call center Alitalia e che la nuova compagnia di stato Ita ha affidato al gruppo Covisian, è stata al centro dei lavori della commissione lavoro dell’Ars.
“La Regione Siciliana ha il dovere di garantire e sostenere i 317 operatori del call center Almaviva che secondo gli accordi sindacali saranno reintegrati in tre diversi ‘step’ da Covisian, il nuovo gestore del call center Alitalia”. Lo dice in una nota Totò Lentini, capogruppo dei Popolari-Autonomisti e componente della Commissione Lavoro dell’Ars presente ai lavori.
Secondo le intese raggiunte, su 543 lavoratori, Covisian ne impiegherà subito 226, altri 136 dal prossimo aprile 2022, ulteriori 90 da settembre e infine altri 91 a partire da dicembre dell’anno prossimo. “Non possiamo lasciare questi operatori e le loro famiglie in cassa integrazione a zero ore – aggiunge Lentini – è indispensabile un immediato sostegno economico, anche attraverso la riqualificazione e la formazione professionale, affinché si possa garantire questa fase transitoria in modo sereno e senza nuovi traumi per dipendenti che in questi anni hanno dovuto affrontare non poche criticità”.
Sulla stessa linea delle difesa degli operatori del call center anche Giuseppe Lupo del Pd. “La Regione sostenga con iniziative formative retribuite il passaggio dei lavoratori in cassa integrazione a zero ore del call center Almaviva di Palermo verso il nuovo gestore del call Center Covisian”. Lo ha detto Lupo intervenendo nel corso dei lavori della Commissione Lavoro dell’Ars che si è svolta questa mattina con la presenza delle organizzazioni sindacali. “L’accordo sindacale sottoscritto il 21 ottobre a Roma, e approvato dai lavoratori, prevede una fase transitoria durante la quale è necessario che la Regione sostenga la qualificazione professionale e il reddito dei lavoratori nelle more del passaggio in Covisian. Per affrontare questo tema – ha aggiunto – ho chiesto la riconvocazione della commissione lavoro dell’Ars per la prossima settimana con la presenza dell’assessore regionale al lavoro”.