Amleto Transfert è lo spettacolo che teatro Zeta porta in scena sabato 28 alle 17 e domenica 29 alle 21, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo (via Roma 258), testo e regia di Piero Macaluso (nella foto con Ramona Collu), con Sergio Monachello, Ramona Collu, Stello Pecoraro, Ginevra Stracci e Michele Mulia.
Lo spettacolo Amleto Transfert è una riscrittura dell’Amleto di Shakespeare, con suggestioni letterarie che scorrono sul contraddittorio tra il bene e il male. In questa tragedia si vuole immaginare che, attraverso il transfert, emergano in noi emozioni e ricordi sopiti, poiché in esso, come nel sogno, vige il tempo dell’inconscio: il transfert ha il carattere della atemporalità, di conseguenza tratta il passato come se fosse una esperienza attuale, vigente nel momento immediato.
Della storia di Amleto si recuperano atmosfere e mitologie antiche a cui lo stesso Bardo si è ispirato, e attraverso la scrittura e la parola poetica si restituiscono emozioni profonde di personaggi senza tempo. Pazzia e irriverenza, nel gioco di questa riscrittura, guidano e accompagnano lo spettatore in quello specchio interpersonale dei fantasmi che lo scortano. I fantasmi di Amleto sono anche i nostri; violenza, potere, sangue, pazzia, vendetta e dubbi riempiono la scena, la nostra esistenza reale o sognata.
“La mia ricerca personale sull’uso della poesia a teatro ha un giusto approdo in questa riscrittura dell’Amleto di Shakespeare. L’Amleto transfert ha una doppia finalità, lo scandagliare le mie e le vostre emozioni in quella catarsi collettiva che può essere il teatro, e l’uso della poesia come linguaggio delle emozioni emerse dei personaggi”, spiega Piero Macaluso. Prenotazioni e informazioni botteghino Teatro Biondo l’ingresso a pagamento è di 12 euro, ridotto e soci arci 8,00 euro.
Teatro Zeta info: tel. 338 88 42 554 mail: zetateatro@gmail.com – pagine fb: Teatro Zeta – Officina Teatrale Zeta circolo Arci.