Aperte le iscrizioni alla 6^ edizione di UniCredit Start Lab

0
51

Al via le iscrizioni alla 6^ edizione di UniCredit Start Lab, il programma di accelerazione, lanciato da UniCredit nel 2014, e rivolto a startup e Pmi innovative costituite da non più di 5 anni. Anche questa volta l’iniziativa sarà articolata in varie azioni con l’obiettivo di far crescere nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico, attraverso l’assegnazione di premi in denaro, attività di mentoring, training manageriale, servizi bancari ad hoc e la ricerca di controparti commerciali e strategiche grazie a business meeting con società del network UniCredit e soggetti istituzionali.

Le categorie sono 4: “Innovative Made in Italy”: per ricercare aziende ad alto potenziale in settori chiave dell’imprenditoria italiana come l’agrifood, la moda, il design, le nanotecnologie, la robotica, la meccanica e il turismo; “Digital”: per aziende e idee imprenditoriali riguardanti sistemi cloud, hardware, app mobile, internet of things, servizi e piattaforme B2B e fintech; “Clean tech”: ambito d’azione dei business plan inerenti soluzioni per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il trattamento dei rifiuti;  e infine “Life science”: per biotecnologie e farmaceutica, medical device, digital health care e tecnologie assistive.

Per poter partecipare alla selezione per UniCredit Start Lab 2019, le startup e Pmi candidate sono invitate a sviluppare e presentare un progetto imprenditoriale che riguardi iniziative originali e ad alto contenuto innovativo, completando e inviando la loro domanda di partecipazione, un business plan completo del progetto, l’informativa per il trattamento dei dati personali e il rilascio del consenso secondo le modalità indicate nella piattaforma di iscrizione on-line entro il 16 aprile 2019. Ulteriori dettagli sulle modalità di invio e sulla documentazione richiesta sono disponibili sul sito:https://www.unicreditstartlab.eu, dove è anche possibile consultare il regolamento.