Dalla Sicilia a Bologna nel segno dell’arte contemporanea. Fra pitture pop e installazioni l’arte di Max Ferrigno e Pablo Dilet sarà protagoniste della grande fiera “Set Up” di Bologna, in programma dal 26 al 29 gennaio. Le opere dei due artisti saranno esposte all’interno di uno stand allestito dalla galleria palermitana Giuseppe Veniero Project, in collaborazione con la galleria Bonelli di Milano.
Sicilian Pop è il filo conduttore dei dipinti che Max Ferrigno, considerato fra i massimi esponenti del new pop italiano, porterà in esposizione a Bologna. Una serie colorata in cui i personaggi di derivazione manga vengono rivisitati con un sottofondo che affonda le sue radici in Sicilia, grazie a maioliche, nuove visioni della Trinacria e riferimenti al barocco. Saranno presentate anche due opere inedite.
Pablo Dilet sarà ancora una volta protagonista con il suo “Thank You” di mattoncini rossi. Un’opera che ha avuto modo di essere già apprezzata in Sicilia e che è diventata anche il simbolo di un progetto artistico nelle scuole, grazie all’apporto di Farm Cultural Park di Favara. “Sicilia fucina di talenti – afferma il gallerista Giuseppe Veniero – andiamo a Bologna con due artisti che hanno ben chiaro il loro progetto artistico e che certamente potranno lasciare il segno durante questa grande esposizione”.
Max Ferrigno è nato a Casale Monferrato il 14 novembre 1977. Ha scelto la Palermo come base per i suoi progetti artistici. Pablo Dilet è lo pseudonimo con cui il giornalista palermitano Dario La Rosa (1980) porta avanti il suo progetto d’arte e comunicazione.