Depositata all’Assemblea regionale siciliana una proposta di legge per il riconoscimento, la promozione e la liberalizzazione dello spettacolo e delle attività artistiche di strada. Una norma, presentata dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle, prima firmataria la deputata iblea Stefania Campo, che ha l’obiettivo di tutelare la libertà delle arti di strada e di valorizzare le antiche tradizioni dello spettacolo itinerante.
“Gli artisti di strada, siano essi giocolieri, acrobati o suonatori viaggianti – dice Stefania Campo -, devono avere il diritto di esibirsi liberamente negli spazi aperti dei Comuni siciliani. Il disegno di legge vuole riconoscere il valore tradizionale, culturale e sociale dell’attività artistica di strada e l’utilità della stessa ai fini della crescita turistica del nostro territorio, oltre ad avere come obiettivo anche quello di spingere la Regione alla promozione, alla diffusione e all’ospitalità sull’intero territorio delle espressioni artistiche di strada”.
Gli spettacoli dovranno realizzarsi senza arrecare disturbo alla circolazione pedonale e veicolare e al libero accesso a esercizi commerciali e abitazioni. “L’arte di strada deve tornare a essere un’arte, libera da vincoli e lacciuoli, troppe volte inutili e dannosi allo spettacolo stesso – conclude Stefania Campo -. Non posso non citare la bellissima esperienza del festival Ibla Buskers, il più importante festival delle arti di strada del sud Italia, che si sta svolgendo a Ragusa Ibla in questo fine settimana e che continua da ben ventiquattro anni a farci tornare bambini per alcuni giorni”.