Azienda Civico, Migliore annuncia 150 assunzioni a tempo determinato

0
45
tragedia a partinico

Nel mese di dicembre del 2016 i tempi medi di affidamento e ”sbarellamento” dei pazienti nelle aree di emergenza dell’ospedale Di Cristina e dell’ospedale Civico di Palermo sono stati rispettivamente inferiori ai 15 e 30 minuti, come peraltro documentato dal periodico report prodotto a cura della centrale operativa del 118″.

Lo rende noto il manager dell’ospedale Giovanni Migliore. “Questi risultati contribuiscono in modo significativo al regolare funzionamento del sistema di emergenza urgenza, rendendo disponibile al servizio un numero maggiore di ambulanze rispetto alle altre strutture ospedaliere cittadine, che nel medesimo periodo hanno fatto registrare attese di 45 minuti all’ospedale Ingrassia, 50 minuti al Policlinico, 70 minuti all’ospedale Cervello e di 92 minuti a Villa Sofia – dice Migliore – Nell’esprimere soddisfazione, si ringraziano i professionisti dell’emergenza di Arnas Civico che quotidianamente  svolgono un impegnativo lavoro al servizio dei pazienti”. “Gli interventi edilizi attualmente in itinere per la realizzazione della nuova area d’emergenza, con spazi assistenziali triplicati e logisticamente più efficienti, consentiranno in tempi brevi un notevole miglioramento della qualità dell’assistenza – prosegue il direttore generale – Il nuovo pronto soccorso potrà contare su un reparto di radiologia dedicato, con Tac di ultima generazione e su un sistema di posta pneumatica per il trasferimento dei prelievi al laboratorio. Le attività sanitarie, incluse quelle di ricovero e di osservazione breve intensiva, saranno organizzate su un unico livello con una superficie di circa 1600 mq.. I lavori si protrarranno sino al 30 giugno 2017 e impongono la temporanea riduzione degli spazi a disposizione delle attività sanitarie, che in questo periodo potranno quindi essere gravate da un comprensibile rallentamento. E’ stato pertanto deciso di implementare la dotazione organica dell’area di emergenza, onde garantire un miglioramento delle prestazioni”.

“Pertanto, oggi e domani, sono stati convocati circa 150 professionisti, tra medici e infermieri, per avviare le procedure di assunzione a tempo determinato”, dice.