Belmonte Mezzagno: premio a “Il sogno di Maria” miglior presepe vivente d’Europa

0
368

Il presepe vivente di Belmonte Mezzagno, del maestro Rocco Chinnici, è il migliore d’Europa. Il presepe vivente è tornato in auge quest’anno, dopo 19 anni di oblio, grazie alla collaborazione tra 18 associazioni impegnate nel territorio (AC “Volere Volare”, AC “Arte Vita”, AC “Adelante”, Polisportiva “LeAli” di Belmonte, associazione “Dove Nasce il Sole Onlus”, associazione “Nyololo”, Anpas-P.A., U.G.E.S. S.O.S, associazione “Radici Per Il Futuro”, Asd “My Spice Fitness e Danza”, associazione “Belmonte Racing”, associazione nazionale “Vigili del Fuoco In Congedo-Anvvfc”, Odv “Nuovamente”, associazione culturale musicale “Pietro Cappello”, “S.O.S Belmontese” Odv, associazione folkloristica “I Tamburinai di Belmonte Mezzagno”, Vital Center Fitness Club), la regia tecnica dell’associazione “Attivamente ATS” presieduta da Cetta Greco, in collaborazione con la parrocchia del “SS Crocifisso” e con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Un viaggio itinerante in 60 scenari allestiti nella parte storica e caratteristica del paese, dietro la Chiesa Madre, che hanno coinvolto circa 300 tra comparse, attori, guide, volontari e organizzatori. Una macchina organizzativa imponente, che dal 26 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 ha reso questo Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo, un luogo ancora più magico del solito, puntando a sviluppare anche il suo aspetto turistico e ricettivo.

Un lavoro non indifferente, quello portato a compimento dalla commissione giudicatrice Opera Internazionale “Praesepium Historiae Ars Populi” che lo ha dichiarato “Miglior Presepe Vivente d’Europa” .

Ma non finisce qui perché, a sorpresa, sono giunti altri riconoscimenti. Nell’ambito della 21/ma edizione del Premio presiepistico internazionale “PRAESEPIUM POPULI”: miglior presepe vivente siculo “per l’immagine completa, armonica e vivente del “Siculum Praesepium Populi” con conferimento al sindaco di Belmonte e al Consorzio di associazioni belmontesi; diploma-targa “Sicula Città internazionale del presepio 2019/2020”, “per l’eccezionale coralità di Popolo attorno all’evento rievocativo presepiale recitato”.

Nell’ambito della 25/ma edizione del Premio Presepistico nazionale “Praesepium italiae”: premio straordinario per alti meriti presepiali “per la magnifica e fedele ambientazione a carattere popolare, tipica della sicula gente, del presepe vivente belmontese e per la cura assai meritoria dei quadri presepiali recitati, in sintonia con le tradizioni italiche di vita, di lavoro e di costume, ove emerge un eccellente lavoro di regia del Maestro Rocco Chinnici”.

Nell’ambito della 31/ma edizione del Premio Pesepistico regionale “Praesepium Siciliae”: premio al miglior presepe vivente “recitato” di Sicilia “per l’immagine completa, armonica e vivente delle Sicule Genti. Per l’eccezionale coralità di Popolo attorno all’evento rievocativo presepiale, rappresentato nella pregevole modalità recitativa nel “borgo della memoria storica” con costumi e scenografie a carattere popolare delle Sicule Genti”.

Nell’ambito della 32/ma edizione del Concorso presepistico interregionale madonita “Il Presepe Popolare”, conferimento dell’alta onorificenza presepiale istituzionale al Sindaco del Comune di Belmonte Mezzagno e diploma d’onore di conferimento “Belmonte Mezzagno – Città internazionale del presepio di Sicilia 2019-/2020”.

Ancora, conferimento dell’onorificenza presepiale “Cavalieri e dame del santo presepio” “per la coralità di popolo attorno all’evento presepiale al Reverendo Arciprete della Chiesa madre di Belmonte Mezzagno e ai presidenti del Consorzio di associazioni belmontesi.

Per ultimo, ma non certo per importanza, conferimento del Diploma d’Onore “menzione speciale straordinaria alla carriera” al Maestro Rocco Chinnici “che ha curato in modo eccellente e professionale, unitamente ad ammirevole passione artistica, le suggestive scene e la perfetta recitazione in tutti i magnifici quadri presepiali viventi, individuando sapientemente la location nel borgo antico di Belmonte Mezzagno”.

Dire grazie è poco – afferma Cetta Greco, presidente dell’associazione “Attivamente ATS”- ma la nostra gioia è immensa per questa grande vittoria. Al termine di questa esperienza siamo grati a tutti coloro che ci hanno dato fiducia e che hanno permesso al nostro paese di vivere una delle esperienze più belle. Il motore di tutto è stata la grinta e la passione di ognuno di noi. La passione è stata il cuore pulsante dei nostri sorrisi, dell’accoglienza, della bellezza che abbiamo offerto a tutti i visitatori. Ed è sempre la passione – aggiunge – che ha alleviato la nostra fatica, il freddo e le difficoltà che sono insorte. L’elenco delle persone da ringraziare è lunghissimo, ma ne fa parte dì tutta la nostra comunità, unita attorno a un progetto che poteva non avere tutto questo successo. È stato bello vedere Belmonte attiva e partecipe dall’inizio alla fine”.

La cerimonia di premiazione sarà a dicembre nel 2019 a Biancavilla (Catania), sicuramente in tempo per dare tutte le info sulla prossima edizione del Presepe Vivente di Belmonte Mezzagno che, ancora una volta, tornerà a fare risplendere e riscoprire la magia di un Comune pieno di cultura, arte e storia.