Bologna – Palermo 0-1. Vazquez e Sorrentino restituiscono il sorriso ai rosanero

0
32

Il Palermo alza la testa, dopo il buio totale delle ultime quattro gare, a Bologna la squadra di Iachini rivede la luce affidandosi alle sue certezze: Vazquez che segna il gol vittoria e Sorrentino che ne evita una quantità spropositata meritando la palma di migliore in campo a fine gara. 1-0 per gli ospiti il risultato finale e panchina traballante per l’ex tecnico rosanero Delio Rossi adesso ultimo in classifica col Bologna con 3 punti in graduatoria.

 

Ancora qualche cambio per Iachini a Bologna che, dopo una settimana di ritiro, disegna un nuovo 11. Sorrentino inamovibile in porta; nei tre di difesa, oltre Gonzalez e Struna, torna in campo Andelkovic al posto di El Kaoutari infortunatosi durante la rifinitura. Centrocampo con Maresca, Hiljemark e Rigoni; Rispoli a destra e Lazaar a sinistra, avanti Gilardino supportato da Vazquez. Nel Bologna di Rossi confermato il tridente Mounier, Brienza, Destro.

 

La partita comincia subito con un buon ritmo ed i rosanero manovrano bene sulla sinistra nei primi minuti di gioco. Il Bologna risponde spesso in contropiede ed all’11’ con Destro è pericoloso con Destro che, però, sbaglia un controllo decisivo, Sorrentino risolve.

Al 16’ il Bologna rischia di passare in vantaggio con una bellissima azione sull’asse Destro-Brienza-Mounier, quest’ultimo viene ipnotizzato al momento della conclusione dal portiere rosanero, Sorrentino esce a valanga sull’attaccante del Bologna che gli consegna la palla senza riuscire a tirare.

 

I rosanero nonostante il ritiro non sembrano aver maturato un’idea di gioco più concreta, il Bologna è molto più “squadra” e lo dimostra nei primi venti minuti della prima frazione di gioco. Troppo isolati in avanti Vazquez e Gilardino che non riescono a collegarsi con il resto della squadra. Ma il calcio non è una scienza esatta e sono proprio i rosanero a passare in vantaggio. Hiljemark riceve palla da Lazaar sul lato sinistro d’attacco e serve in mezzo un assist al bacio per Vazquez che controllando salta un avversario e batte Mirante con l’esterno sinistro: 0-1.

 

Al 26’ Lazaar con un bel cross pesca in area Gilardino che da vero centravanti impatta di testa e per poco non raddoppia, palla fuori di pochissimo. Nel Bologna l’uomo più pericoloso è Mounier che al 34’ si incunea in area e prova il tiro a giro, palla fuori, è bravo Andelkovic a limitare l’avversario in marcatura. La squadra di Iachini risponde con Rispoli che da destra si accentra e conclude, palla centrale e facile per Mirante. Al 44’ Lazaar ancora mette una gran palla in mezzo per Gilardino che da posizione impossibile mette in porta, è bravo un difensore del Bologna a salvare in angolo.

 

La ripresa si accende al 49’ con un gran tiro di Rizzo dal limite deviato in angolo da una grandissima parata di Stefano Sorrentino, fino a questo momento migliore in campo per la squadra di Iachini. I’allenatore dei rosa al 53’ sostituisce Hiljemark appena ammonito con Chochev. Al 59’ bella azione del Bologna con Mounier che viene fermato in extremis in scivolata da Rispoli. Nello stesso minuto entra Donsah per il Bologna al posto di Taider.

 

Al 65’ Destro scappa a Gonzalez su un cross di Masina, di testa il centravanti felsineo non riesce ad inquadrare la porta, brivido per i rosanero. Struna ammonito per fallo su Mounier, sulla punizione successiva Sorrentino si esalta nuovamente su un colpo di testa del francese, palla in angolo. Al 69’ fuori proprio Mounier dentro l’ex Trapani Mancosu. Al 77’ Gonzalez sbaglia clamorosamente a controllare un pallone facile Gonzalez dando vita ad una pericolosissima azione d’attacco del Bologna finalizzata da Mancosu, Sorrentino è ancora decisivo mandando in angolo in scivolata.

 

Un minuto dopo ancora il Bologna con una gran botta di Donsah da posizione defilata mette in difficoltà il Palermo, ancora Sorrentino a salvare la porta. Immensa prestazione del portiere rosanero. È il momento di Daprelà, dentro al posto di Lazaar. Fuori Ferrari e dentro Falco, Rossi opera l’ultima sostituzione. All’88’ il Palermo può chiudere la partita, Rispoli vola a destra servendo Vazquez in area, l’argentino è lucidissimo: salta un avversario e serve Gilardino solo davanti la porta, Gastaldello salva ma il centravanti rosanero avrebbe potuto fare molto di più. Brienza al 92’ condlude fuori dopo una bella azione dei rossoblu, Iachini impietrito in panchina. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro Fabbri fischia la fine, il Palermo espugna il Dall’Ara e riprende fiato e quota dopo le quattro sconfitte confitte consecutive.

 

Tabellino

 

BOLOGNA: 83 Mirante; 24 Ferrari (85’ 7 Falco), 28 Gastaldello (cap.), 13 Rossettini, 25 Masina; 21 Diawara, 8 Taider (59’ 30 Donsah); 26 Mounier (69’ 11 Mancosu), 23 Brienza, 22 Rizzo; 10 Destro. A disposizione: 1 Da Costa, 32 Stojanovic, 2 Oikonomou, 3 Morleo, 4 Krafth, 5 Pulgar, 6 Crisetig, 15 Mbaye, 33 Brighi. Allenatore: Delio Rossi.

 

 

PALERMO: 70 Sorrentino (cap.); 23 Struna, 12 Gonzalez, 4 Andelkovic; 3 Rispoli, 27 Rigoni, 25 Maresca, 10 Hiljemark (53’ 18 Chochev), 7 Lazaar (80’ 33 Daprelà); 20 Vazquez, 11 Gilardino. A disposizione: 53 Alastra, 91 Colombi, 2 Vitiello, 6 Goldaniga, 8 Trajkovski, 16 Brugman, 21 Quaison, 28 Jajalo, 54 La Gumina, 97 Pezzella. Allenatore: Giuseppe Iachini.

 

 

ARBITRO: Michael Fabbri (Ravenna). Assistenti: Alberto Tegoni (Milano) – Giuseppe Stallone (Foggia). Quarto ufficiale: Sergio Ranghetti (Chiari). Arbitri aggiuntivi: Gianpaolo Calvarese (Teramo) – Juan Luca Sacchi (Macerata).

 

 

Reti: 23’ Vazquez. Note: Ammoniti: Vazquez (P), Hiljemark (P), Struna (P), Rizzo (B), Rispoli (P). Angoli: 6-6. Recuperi: 1’ e 4’.