Boom di studenti ad “Orienta Sicilia”, oggi al via il seminario con il professor Zecchi

0
35

Sono stati oltre 20 mila gli studenti provenienti da tutta l’Isola che ieri hanno affollato il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo nella prima giornata dell’XIII edizione di Orienta Sicilia, la prima manifestazione del Sud Italia sull’Orientamento Scolastico Universitario e Professionale organizzata dall’Associazione ASTER.

L’edizione del 2015 si pregia del Patrocino del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Ministero dell’Interno, del Ministero della Giustizia, del Ministero della Difesa, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione Siciliana e del Comune di Palermo.

“OrientaSicilia – afferma il Presidente dell’Associazione ASTER e Coordinatore di OrientaSicilia Anna Brighina – si conferma per il mondo scolastico siciliano un momento insostituibile di incontro e dialogo tra gli studenti, che sono i principali protagonisti del sistema dell’istruzione, e le istituzioni e gli enti che li accoglieranno negli anni più importanti della loro formazione e crescita”. “OrientaSicilia – afferma il Presidente dell’Associazione ASTER e Coordinatore di OrientaSicilia Anna Brighina – è il luogo fisico, ma anche ideale, in cui il giovane intercetta la parte più profonda di se stesso prendendo contatto con il travaglio interiore della scelta. Ciò può essere al tempo stesso entusiasmante e doloroso, affascinante e ripugnante, avvincente e a tratti sconfortante. Nei corridoi della Manifestazione il sentimento di confusione e di angoscia che accompagna ogni momento di passaggio e ogni scelta, in particolare nella fase di transito dalle scuole superiori alla formazione superiore o al mondo del lavoro, può essere riconosciuto, elaborato e superato. In Fiera, e poi per tutto l’anno, tutti i mondi possibili si dispiegano davanti ai giovani in cerca di una risposta: le Università con i loro numerosissimi corsi di laurea, gli enti di formazione professionale con le loro proposte, le forze armate e dell’ordine, le accademie… infinite strade che i ragazzi devono scegliere se e come imboccare. Il giovane però è ardimentoso e spesso ha difficoltà a selezionare un’opzione piuttosto che un’altra perché, forse, vorrebbe fare tutto. L’impegno di tutti noi Orientatori consiste proprio nell’aiutare i ragazzi a far convergere tutto ciò che è dentro di loro verso “la scelta” libera e consapevole che più si addice a ciascuno.”  

Ed oggi un seminario di studio inizierà alle 09:30 e terminerà alle 17:00. Fra i relatori, interverrà anche il noto filosofo e docente di estetica Prof. Stefano Zecchi (Università degli Studi di Milano) dal titolo: “Vinci la grande sfida… diventa condottiero di te stesso!”.