Canottaggio, Giorgia Lo Bue (Canottieri Palermo) ed Emanuele Gaetani Liseo (Telimar) in azzurro ai mondiali under 23 di Plovdiv

0
51

Giorgia Lo Bue, atleta della Canottieri Palermo, Emanuele Gaetani Liseo, 19 anni, del Telimar (otto con maschile) e al messinese Giovanni Ficarra, 19 anni, del CC Peloro (due senza pesi leggeri maschile) sono gli unici tre siciliani chiamati a difendere i colori dell’Italia nei prossimi campionati mondiali di canottaggio under 23 in programma a Plovdiv (Bulgaria) dal 22 al 26 luglio.

La canottiera palermitana, ventunenne, è stata scelta a Varese, dove si sta svolgendo il raduno premondiale, come capovoga del quattro di coppia pesi leggeri dal direttore tecnico Giuseppe La Mura. Con Giorgia (nella foto canotaggio.org) in barca a difendere la medaglia d’argento di vice campione del mondo dell’anno scorso, ci saranno al secondo carrello la torinese Greta Masserano (CUS Torino), al terzo carrello la “new entry” Nicole Sala di Como (SC Lario ed a prua Valentina Rodini di Cremona (SC Bissolati).

Nonostante la stnchezza e le fatiche accumulate anche alle recenti Universiadi di Gwangju, in Corea del Sud, dove Giorgia ha chiuso la finale del singolo femminile al sesto posto, la canottiera è riuscita a convicere i tecnici azzurri grazie agli eccellenti tempi negli allenamenti.

“Dopo una Universiade dall’ottimo ed inaspettato risultato – afferma il tecnico Benedetto Vitale, presente a Varese – , Giorgia è arrivata al Raduno e si è distinta pur non avendo svolto quest’anno riuscendo a soffiare il posto ad atlete che nel corso della stagione avevano fatto registrare un percorso migliore. Siamo molto soddisfatti”. 

Emanuele Gaetani Liseo conta nei campionati italiani due argenti e due bronzi e altri due argenti in competizioni internazionali, mentre Giovanni Ficarra vanta tre ori, un argento e quattro bronzi nei campionati italiani e due ori, quattro argenti e un bronzo in altre competizioni internazionali. La compagine azzurra è composta da 57 atleti tra maschi e femmine che andranno a formare i seguenti 18 equipaggi iscritti: Uomini: 6 Senior e 5 Pesi Leggeri; Donne: 4 Senior e 3 Pesi Leggeri.

Alla chiusura delle iscrizioni risultano 820 gli atleti under 23, in rappresentanza di 51 nazioni, che si contenderanno a Plovdiv i titoli iridati di categoria. La Germania è la nazionale con il maggior numero di equipaggi partecipanti, 21, in gara in tutte le specialità, mentre gli Stati Uniti si presentano in Bulgaria con una squadra di 20 equipaggi.

Il bacino di Plovdiv è considerato uno dei più veloci campi di regata del mondo. Costruito su un canale artificiale che si estende per 2300 metri lungo il fiume Maritza nel centro della città, è incorniciato da una foresta che offre un riparo naturale, assicurando eguali condizioni di gara tra tutte le corsie. Plovdiv sarà anche la città ospitante dei Campionati del Mondo Assoluti del 2018.