A fuoco sono andati rifiuti meccanici e industriali. Sette le squadre dei Vigili del Fuoco, coadiuvati dal nucleo NBCR (Nucleare biologico chimico e radiologico) che sta valutando il rischio inquinamento prodotto dalla combustione di materiale plastico.
Le ruspe stanno coprendo con la terra i rifiuti bruciati per evitare che le esalazioni continuino a sprigionarsi nell’aria. Sul posto anche la Protezione Civile e il Comune di Carini che ha messo a disposizione ruspe e autobotti. Presente anche il sindaco di Carini, Giuseppe Monteleone. (ITALPRESS).