Un sogno mondiale per la Polisportiva Bonagia di Palermo guidata dal presidente Luciano Amico (Stella di bronzo al merito sportivo Coni e della Federazione Ginnastica D’Italia). Dalla periferia di Palermo fino agli Stati Uniti d’America, dove nei giorni scorsi, dal 26 al 29, si sono svolti i Campionati Mondiali di Cheerleading e Cheerdance dell’International Cheer Union.
Una occasione tanto unica quanto speciale per Laura Macaluso, Jole Montalto, Agostino Vaglica e Salvo Amico, i quattro atleti della squadra Wolves di Cheerleading della Polisportiva Bonagia che hanno vestito la maglia azzurra per partecipare con la Nazionale Italiana di Cheerleading della Federazione Italiana Cheerleading e Cheerdance (oggi membro ufficiale I.C.U. e unico a rappresentare l’Italia) alla kermesse sportiva mondiale.
Già vice campioni Italiani nel 2017 e nel 2018 con il il proprio team Wolves e campioni italiani 2016/17/18 nelle categorie Partner e Group Stunt, anche negli ultimi campionati italiani Ficec dello scorso marzo a Pescara, Macaluso, Montalto, Vaglica e Amico hanno dato quel “plus” di bravura esibendosi con i loro compagni della nazionale italiana, in una routine “mondiale” e spettacolare di tutto rispetto, esaltando il pubblico e ricevendo applausi dagli appassionati americani presenti numerosi sugli spalti.
Altre tre atlete palermitane hanno preso parte agli Icu World con le nostre nazionali: Francesca Quartararo (atleta veterana del settore e coach nazionale), Zaira Megna e Sophia Messina.
“La nostra attività va avanti ininterrottamente dal 1973 in un quartiere periferico come può essere Bonagia e noi siamo orgogliosi di Laura, Jole, Agostino e Salvo – spiega il presidente Luciano Amico – perché grazie ai sacrifici enormi dei loro genitori sono riusciti a coronare il loro sogno mondiale che è anche il nostro. Ci hanno fatto provare fortissime emozioni quando sono salite su quella pedana “mondiale” volteggiando e dimostrando l’altissimo valore tecnico. Rientreranno mercoledì 2 e faremo alla Polisportiva Bonagia una grande festa”, conclude Lucia Amico, orgoglioso di tutti suoi atleti.