Orologi a cucù, al Conca d’Oro un viaggio nel tempo domenica 2

0
104

Orologi a cucù, al Conca d’Oro un viaggio nel tempo domenica 2. Riscoprire il fascino di un antico mestiere artigianale. Immergersi in un mondo dove il tempo non è sinonimo di fretta, ma di un’arte dove piccoli e grandi ingranaggi sono i protagonisti di una realtà che stimola fantasia e riflessione.

Il centro commerciale Conca D’Oro, di via Lanza di Scalea, prova a fermare le lancette del tempo trasformandosi nel laboratorio di un abile orologiaio con “I giorni del Cucù”. La manifestazione nasce da un’idea del maestro Giorgio Sicilia con l’obiettivo di avvicinare grandi e piccini a un mondo che rischia di sparire per la mancanza di personale specializzato.

Il Conca D’Oro accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo e nella storia. Viaggio che fonda le sue radici nel lontano 1630. L’orologio a cucù è originario della foresta nera, una zona della Germania sud occidentale che ancora oggi ne è il maggior centro di produzione.

Dalle 9 alle 13 attività ludico-ricreative per i bambini si alterneranno a momenti di approfondimento e di studio. Dalle 16 alle 20, invece, “Mostra dei Cucù” con l’esposizione di orologi artigianali di diversa provenienza. Pezzi unici e originali che sorprenderanno appassionati e curiosi. L’evento, in collaborazione con il Comune di Palermo è realizzato con la famosa casa di cucù di Triberg Hubert Herr.

Per info www.igiornidelcucu.com