Corleone: al primo trofeo podistico Mongiovì circa 200 atleti in gara

0
76

Corleone: al primo trofeo podistico Mongiovì circa 200 atleti in gara. La corsa, in programma domenica 12, sarà valida come seconda prova del Grand Prix provinciale e si correrà su un percorso di circa 9 chilometri che attraverserà le vie e gli angoli più suggestivi, dal centro storico della cittadina palermitana, all’ex carcere,  “sfiorando” le Cascate delle due Rocche che regaleranno uno scorcio di ineguagliabile bellezza.

La gara è stata presentata nell’Aula Rostagno del Comune di Palermo, venerdì, alla presenza, tra gli altri, di Ino Gagliardi presidente dell’Universitas Palermo, Domenico Chiazzese e Gianfranco Panzica della farmacia Mongiovì e Paolo Caracausi, presidente della Commissione Attività produttive del Comune di Palermo.

Circa 200 gli atleti domenica, a Corleone, fanno da prologo alla gara dei senior/master le categorie giovanili, con tantissimi atleti in erba che si daranno battaglia su  “porzioni” ridotte del percorso. “Dal punto di vista tecnico  – ha sottolineato Ino Gagliardi – la gara si svilupperà su due giri di circa 4,5 chilometri l’uno, un percorso tecnico che ben si lega alle bellezze architettoniche  e paesaggistiche del territorio, disegnato proprio per valorizzare l’intera cittadina”.

La manifestazione è supportata dalla storica farmacia Mongiovì impegnata negli ultimi anni anche a promuovere  servizi dedicati per gli sportivi,  e dalla Gulotta cube che ne ha curato il marketing; testimonial dell’evento Matteo Giammona, forte atleta polivalente e corleonese doc.

In gara, al maschile, sfida aperta tra Filippo Lo Piccolo (vincitore dela Maratona di Palermo nel 2015), Lucio Cimò reduce dal successo di Cefalù del 19 febbraio scorso e Lorenzo Abbate (quarto alla mezza maratona della Concordia disputata domenica scorsa ad Agrigento). Tra le donne la favorita è Chiara Immesi. La direzione sportiva dell’evento è stata affidata all’Universitas Palermo, coadiuvata nell’organizzazione del circuito del GP provinciale dalle altre sette sorelle, Trinacria Palermo, Palermo Running,  Murialdo Cefalù, Marathon Monreale, Marathon Altofonte, Good Race Team e Club Atletica Partinico. Speaker della gara sarà Giuseppe Marcellino, voce narrante delle gesta  degli atleti isolani e non solo.

Ricco anche il post gara, con un ristoro a base di prodotti tipici del territorio e degustazioni di vini, che coinvolgeranno tutti, atleti ed accompagnatori. Il programma prevede alle ore 9 il via alle gare giovanili dagli Esordienti fino agli Allievi. Alle 10 lo start alla gara dei Master,  a seguire le premiazioni. Corleone si prepara ad una bella festa di sport.