Turno elettorale straordinario per l’elezione di sindaci e consigli comunali, domenica 21 ottobre, a Corleone e Palazzo Adriano, nel palermitano, che erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose e attualmente commissariati.
Andranno al voto anche i comuni di Marano di Napoli (Napoli), Rizziconi (Reggio Calabria), Nicotera e Tropea (Vibo Valentia). Lo ha stabilito con decreto dell’8 agosto il ministro dell’Interno Matteo Salvini.
La norma prevede che quando il commissariamento per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso scade nel secondo semestre dell’anno – condizione nella quale si trovano i 6 enti – le nuove elezioni comunali si svolgano in un turno straordinario tra il 15 ottobre e il 15 dicembre. Il decreto fissa l’eventuale turno di ballottaggio per domenica 4 novembre.
Il provvedimento è stato inviato ai prefetti delle province delle regioni a statuto ordinario (Campania e Calabria) interessate, per la convocazione dei comizi elettorale e gli altri adempimenti elettorali, e all’assessore alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica della Regione Siciliana, che e’ a statuto speciale. (ANSA)