Assenteismo allo sportello di Corleone dell’Esa, l’Ente sviluppo agricolo della Regione Siciliana. Le indagini dei carabinieri di Godrano, in provincia di Palermo, hanno portato alla luce il comportamento di tre dipendenti della Sede operativa di assistenza tecnica (Sopat) che si si assentavano senza giustificato motivo dal luogo di lavoro “attestando falsamente – spiegano i militari – la propria presenza in servizio”.
Il coordinamento delle indagini è nelle mani della procura di Termini Imerese, che ipotizza i reati di truffa in danno di ente pubblico e falsa attestazione della presenza in servizio. I tre, due uomini e una donna, sono stati sospesi per sei mesi dal servizio su disposizione del gip.
A incastrarli i servizi di pedinamento e le immagini delle telecamere nascoste dei carabinieri, che hanno acquisito anche i fogli di firma che provano “le incongruenze e la fraudolenta attestazione degli orari di ingresso e uscita dei dipendenti” tra l’agosto e l’ottobre del 2020. Le assenze dei dipendenti dal luogo di lavoro andavano da un’ora fino a quasi l’intera giornata lavorativa, con ritardi sull’orario di arrivo in ufficio e uscite anticipate.
I carabinieri hanno calcolato per i tre una “assenza arbitraria che superava la metà delle ore complessive lavorative”, con un danno stimato per la pubblica amministrazione pari a circa 5.500 euro. Disposto anche il sequestro preventivo delle somme contestate ai fini della confisca.