Coronavirus: giornata di lutto, bandiere a mezz’asta anche al comune di Palermo

0
120

“Sono vicino al sindaco Giorgio Gori, Bergamo sta vivendo una tragedia”. Lo dice Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, dove, come nel resto d’Italia, alle 12, sono state esposte le bandiere a mezz’asta per l’iniziativa dell’Anci “uniti nel lutto e sostegno reciproco” nella lotta contro il coronavirus.

“L’arcivescovo di Palermo alle 12 si è affacciato dal balcone del Palazzo Arcivescovile di fronte alla Cattedrale per unirsi al minuto di silenzio e dopo ha rivolto l’invito ad una preghiera. Io mi sono affacciato dal Palazzo delle Aquile davanti alle bandiere a mezz’asta osservando alcuni minuti di silenzio”, lo ha detto il sindaco di Palermo e presidente AnciSicilia, Leoluca Orlando. “Bandiere a mezz’asta anche nelle altre sedi istituzionali della città e della città metropolitana – ha aggiunto -. Tutta la facciata del Palazzo di Città è illuminata da alcuni giorni e resterà illuminato nei prossimi giorni. Grande solidarietà e condivisione di impegno”, ha sottolineato Orlando.

Momenti di raccoglimento, di silenzio, di preghiera in segno di omaggio alle tante vittime del Coronavirus. Il sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, ha aderito all’invito della prefettura di Agrigento e dell’Anci, promuovendo oggi due iniziative: una visita al cimitero comunale per deporre fiori a tutti i defunti e un minuto di silenzio al Comune, in veste ufficiale, con la fascia tricolore e con le bandiere a mezz’asta esposte a Palazzo di Città. In silenzio, uniti da nord al sud, i sindaci di tutt’Italia ricorderanno così le vittime del Covid-19 e onoreranno il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari e di quanti operano da settimane nella Protezione civile per fronteggiare la grave emergenza che ha colpito tutto il Paese.