“Sono tutti negativi i tamponi ai quali sono stati sottoposti circa 15 giorni fa gli operatori del Covid Hospital di Partinico. Gli esami sono stati effettuati a medici, infermieri, personale sanitario, tecnico ed amministrativo in servizio nel presidio dell’Asp di Palermo, interamente dedicato alla cura dei pazienti covid-positivi”. Lo fa sapere in una nota l’Asp di Palermo.
Sono stati inoltre effettuati nei giorni scorsi gli esami agli operatori del pronto soccorso e pre-triage dell’ospedale Cimino di Termini Imerese (risultati anch’essi negativi) e sono in corso quelli agli operatori più esposti degli ospedali Dei Bianchi di Corleone ed Ingrassia di Palermo, mentre domani sarà sottoposto a tampone il personale del Madonna dell’Alto di Petralia Sottana nel rispetto di un cronoprogramma di attività per tutte le strutture ospedaliere, territoriali ed infine amministrative.
Le misure di rilevamento e protezione della salute degli operatori coinvolgono tutte le strutture aziendali, ad iniziare da quelle impegnate in prima linea nell’emergenza coronavirus. Sono stati sottoposti ad esami i medici dell’emergenza sanitaria che dal 3 marzo effettuano i tamponi a domicilio dei pazienti, così come le “squadre” impegnate negli esami ai soggetti rientrati da altre zone d’Italia a fine quarantena.
Tamponi anche ai medici delle unità speciali di continuità assistenziale, che, in raccordo con i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta, si occupano di curare a domicilio i soggetti positivi o sospetti positivi. Dalla prossima settimana si aggiungerà anche un’intensa attività di diagnostica sierologica per la quale l’Asp si è già attrezzata.
In particolare, il programma prevede le attività di diagnosi a partire dagli operatori secondo il seguente calendario: 20-22 aprile ospedale di Termini Imerese; 23-28 aprile ospedale Ingrassia di Palermo; 29-30 aprile-2 maggio Villa delle Ginestre di Palermo; 4-5 maggio ospedale di Corleone; 6-7 maggio ospedale di Petralia Sottana.