Sono 29 i cortometraggi in gara nell’ambito della dodicesima edizione del festival internazionale “SorsiCorti”; le proiezioni avverranno dal 20 al 26 maggio tra Villa Filippina, la sala del Rouge et Noir e l’associazione culturale i Candelai.
La manifestazione quest’anno è dedicata al “cinema che non si vede”, poiché è inoltre in programma la visione di pellicole presentate in varie edizioni del Festival internazionale del Cinema di Venezia, ma mai arrivate nelle sale palermitane.
Organizzato dal Piccolo Teatro Patafisico, “SorsiCorti” si svolgerà nel contesto degli eventi dedicati a Palermo Capitale Italiana della Cultura. Il festival si pone l’obiettivo di coniugare la convivialità del buon vino all’interesse per l’arte del cortometraggio e infatti, ogni proiezione sarà preceduta da una degustazione con calici offerti dalle cantine Planeta o in alternativa boccali prodotti dall’azienda artigianale Birra Palermo.
In apertura della rassegna, per rendere omaggio a Fabrizio Frizzi, sarà proiettato il film d’animazione del 1995 “Toy Story” in cui il presentatore recentemente scomparso, prestava la voce allo sceriffo Woody.
I 29 cortometraggi in gara, provengono da vari Paesi, tra cui Iran, Argentina, Olanda, Russia, Francia, Stati Uniti e ovviamente anche dall’Italia. La giuria tecnica composta da Massimiliano e Gianluca De Serio, PierFrancesco Li Donni e Javi Navarro, regista spagnolo già vincitore della scorsa edizione del festival, dovrà scegliere i migliori lavori per le categorie: “miglior cortometraggio”, “miglior regia” e “miglior corto sperimentale”.