Covid, code negli hub per la corsa ai tamponi e Costa: “Evitare quelli inutili”

0
38

Proseguono le code a Palermo per sottoporsi ai tamponi che verificano la eventuale positività al Covid. Alla Casa del Sole e nell’hub della Fiera del Mediterraneo a Palermo automobili in fila fin dalle prime ore della mattina.

Duecento tamponi nella sola prima ora di lavoro a pieno regime, tra le 8 e le 9. A fine mattinata sono stati 440, su 500 prenotati, i test antigenici per la rilevazione del Covid19 eseguiti nel nuovo drive-in all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, in via Marinuzzi, aperto da stamattina. La funzione della nuova area per i tamponi drive-in, proposta e dalla parlamentare regionale e consigliera comunale Marianna Caronia, è quella di rispondere a una domanda crescente, contribuendo alla moltiplicazione delle aree test voluta dall’assessorato regionale alla Salute.

“È un servizio in più che offriamo ai cittadini, con l’Istituto Zooprofilattico e in conformità alle richieste di aumento dei punti di esecuzione dei test che ci arrivano dalla Regione Siciliana – dice il commissario Covid di Palermo, Renato Costa -. Il bilancio della prima giornata è ottimo: nessuna coda e nessun disagio al traffico. Al momento abbiamo un tetto di 500 prenotazioni giornaliere, ma riteniamo di poterlo aumentare senza problemi. Se sarà necessario amplieremo la fascia oraria, a seconda delle esigenze”.

Ma Costa lancia anche un appello per invitare i cittadini a un “tampone consapevole”. “Il nostro consiglio – spiega – resta quello di evitare di sottoporsi a test senza una vera necessità. È utile fare il tampone in casi specifici: se si hanno sintomi, se si è conviventi di positivi o si è stati a contatti con positivi, ma dal contatto devono trascorrere almeno tre giorni. Se avete dei dubbi e soprattutto se avete dei sintomi chiedete al vostro medico di medicina generale. È un momento delicato, in cui è importante cercare di non sprecare materiali e di non gravare su un personale sanitario che ha dato e sta dando tutto ed è stremato”.

I tamponi rapidi con la formula drive-in all’Istituto Zooprofilattico vengono eseguiti solo su prenotazione dalla piattaforma online della Fiera del Mediterraneo a questo link: https://fiera.asppalermo.org/site/tampone/132. Si può scegliere data e ora di effettuazione del test. L’esito arriva via email pochi minuti dopo aver fatto il tampone. Se la persona risulta positiva, viene presa in carico da personale medico della struttura commissariale per il monitoraggio e il provvedimento di isolamento.

Nell’hub della Fiera del Mediterraneo sono stati un migliaio i tamponi effettuati in mattinata. Anche l’Asp di Palermo ha potenziato la presenza sul territorio dei sanitari per l’esecuzione dei tamponi dalle 9 alle 16: in due giorni sono stati fatti 1.052 tamponi rapidi con 272 positivi pari al 25,86%. Oggi si sono aggiunte le postazioni di Termini Imerese e Cefalù, dove è stata messa a punto una postazione fissa che si aggiunge alla Casa del Sole di Palermo e a quella di Partinico. Per adesso è in programma un servizio itinerante due volte la settimana tra Termini Imerese, Corleone e Lercara Friddi, ma l’azienda sanitaria del capoluogo punta a realizzare 4 presidi fissi per tamponi e tre itineranti sempre due volte a settimana.