In Sicilia sono 789 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 16.274 tamponi processati. Ieri i nuovi positivi erano 618. Il tasso di positività sale al 4,8%, era al 2,6%. L’Isola è al sesto posto per contagi, al primo posto c’è il Veneto con 1.926, al secondo l’Emilia Romagna con 1.656, al terzo la Lombardia con 1.486. Gli attuali positivi sono 14.543 con un aumento di 534 casi. I guariti sono 253 mentre le vittime sono 2 e portano il totale dei decessi a 7.262.
Negli ospedali sono 387 ricoverati, con 21 casi in più rispetto a ieri; in terapia intensiva sono 48 persone, due casi in più rispetto a ieri.
I contagi da Covid19 nelle singole province: Palermo 85 casi, Catania 232, Messina 210, Siracusa 57, Ragusa 34, Trapani 60, Caltanissetta 54, Agrigento 57, Enna 0.
Nella settimana 1-7 dicembre in Sicilia si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi al covid per 100.000 abitanti (289) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (9,5%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica (9%) e in terapia intensiva (5%) occupati da pazienti Covid19. Lo dice il report della fondazione Gimbe.
In Sicilia la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 71,4% (media Italia 77,3%) a cui aggiungere un ulteriore 3,4% (media Italia 2,8%) solo con prima dose; il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 34,9% (media Italia 46,8%).
Questo l’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia: Messina 162; Caltanissetta 154; Catania 134; Siracusa 126; Trapani 97; Agrigento 90; Enna 77; Palermo 63; Ragusa 47.