Crocetta riprende in mano il Megafono e annuncia la ricandidatura

0
45
rosario crocetta
rosario crocetta

Rosario Crocetta riprende in mano il “Megafono” e annuncia la sua ricandidatura a presidente della Regione. Il governatore ha scelto di rilanciare il movimento da lui fondato che era scomparso dalla scena politica.

Due iniziative sono in programma per i prossimi giorni: la prima domani, alle 18, presso il San Paolo Palace, a Palermo; la seconda mercoledì , alle 18.30, presso il Grand Hotel Baia Verde, a Catania.

Le manifestazioni hanno un chiaro obiettivo propagandistico. Nella nota diffusa, infatti, si legge che  “si darà priorità alle esigenze dei giovani, dei disoccupati, dei poveri e delle imprese. Adesso inizia una nuova stagione politica forte dei risultati conquistati nell’ultimo periodo. Il Pil registra un +1.5% e i dati dell’occupazione sono tornati a crescere dopo anni negativi, segnando un +2.3%. In Sicilia grazie al patto per il Sud 1500 progetti sono immediatamente cantierabili e daranno un determinante contributo alla crescita dei prossimi anni. Infine nell’ultima finanziaria regionale sono contenute norme tecniche e generali a beneficio dell’intera Sicilia, nonché le misure necessarie per chiudere il capitolo dei contrattisti-precari degli enti locali”.

“Gli ultimi 4 anni – prosegue la nota del movimento vicino al governatore  – sono stati costellati da riottosità, divisioni interne e polemiche costruite ad arte. Sin dai primi mesi di governo, Crocetta ha dovuto evitare il fuoco amico e i tranelli politici e giornalistici che hanno comportato un ingiustificabile rallentamento agli occhi dei cittadini, dell’azione politica riformatrice del governatore”.

La notizia che Crocetta abbia rispolverato il Megafono e deciso di candidarsi di nuovo alla carica di presidente della Regione è stata accolta molto freddamente dal partito democratico. “Noi abbiamo chiuso appena due giorni fa una direzione in cui lui per primo si è detto disponibile a una discussione su quello che faremo alle prossime regionali” –  ha commentato il segretario regionale del Pd siciliano Fausto Raciti.  “E’ un tema che stiamo iniziando ad affrontare, abbiamo alcuni mesi per potere decidere insieme, sapendo che non siamo solo ma che ci sono alleati con cui costruire insieme un percorso” – ha concluso  Raciti.