Dalla Regione Siciliana un milione di euro per sostenere le iniziative promosse dai giovani che rispondano all’esigenza di aggregazione e che, allo stesso tempo, possano rappresentare un modello di imprenditorialità giovanile di natura sociale, culturale e coesiva per il miglioramento delle condizioni di vita dei ragazzi e della collettività.
La decisione arriva dal governo Musumeci, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Antonio Scavone. “Intendiamo sostenere in particolare – sottolinea il presidente della Regione – i progetti a carattere socio-culturale negli ambiti teatrali, artistici e musicali che coinvolgano attivamente i giovani nei processi produttivi e creativi per promuoverne l’inclusione sociale. Tra questi quelli che svilupperanno la promozione del patrimonio culturale e quelli che valorizzino gli spazi pubblici in un’ottica di occupazione e imprenditorialità giovanile”.
Una parte del finanziamento costituirà la cosiddetta “quota premialità” da riservare a quei progetti che, alla loro conclusione, saranno valutati come buone pratiche, per sostenerne la prosecuzione e l’implementazione.
“I progetti dovranno tenere conto – evidenzia l’assessore Scavone – della sopravvenuta emergenza Covid 19 e pertanto dovranno essere programmati applicando le regole di spazio e distanziamento sociale già emanate e che saranno emanate sia dal presidente del Consiglio che dal presidente della Regione”.