Debutta al teatro Massimo di Palermo il Guillaume Tell di Rossini

0
212
guillaume tell

Il Guillaume Tell di Gioachino Rossini, inaugura la stagione 2018 del Teatro Massimo di Palermo, dove sarà in scena a partire da domani, ripreso con la collaborazione di Eleonora Gravagnola. Il regista veneto Damiano Michieletto descrive così lo spettacolo: “Lo spettacolo racconta la storia di un popolo in cerca della propria identità; di un popolo che vive in uno stato di guerra e vede la propria umanità sradicata”.

L’opera debutta in Italia dopo essere andato in scena alla Royal Opera House di Londra nel giugno 2015. “La scena – prosegue Michieletto – è dominata da un albero, emblema della natura, tanto presente nella musica, ma che è divelto, come l’identità del popolo protagonista”.

Partitura di grandi proporzioni, il Guillaume Tell arriva per la prima volta a Palermo in lingua francese; con questo titolo il Teatro Massimo celebra i 150 anni dalla morte di Rossini. A dirigerlo è chiamato il direttore musicale della Fondazione Lirica, Gabriele Ferro. Protagonisti sul palco sono il baritono Roberto Frontali nel ruolo del protagonista, il tenore Dmitry Korchak nella temuta parte di Arnold, il soprano Nino Machaidze come Mathilde, e ancora Anna Maria Sarra nei panni di Jemmy ed Enkelejda Shkoza in quelli di Hedwige.

Lo spettacolo è replicato fino al 31 gennaio. Dopo il Guillaume Tell Michieletto sarà impegnato nella nuova produzione de Die lustige Witwe (La vedova allegra) in scena alla Fenice di Venezia dal 2 febbraio.