E’ stato firmato, a Palermo l’atto di concessione di valorizzazione del Faro di Brucoli ad Augusta, in provincia di Siracusa. Si tratta del primo contratto di affitto relativo al bando 2015 di Valore Paese-Fari che ha affidato ad associazioni ed imprenditori privati la gestione di 9 strutture pubbliche. A firmare l’atto di concessione il Direttore regionale dell’Agenzia del Demanio per la Sicilia, Stefano Lombardi e Giuseppe Buono, amministratore unico della società Azzurra Capital srl, che si è aggiudicata la concessione della gara.
Il Faro di Brucoli sarà ora gestito dalla società concessionaria per 50 anni e sarà trasformato, a seguito di lavori di recupero conservativo, in una “lightguesthouse” da destinare a casa vacanze di lusso, con una “vetrina – concierge”, che sarà ricavata in un locale secondario, per attività di promozione e comunicazione attraverso la presentazione e degustazione di prodotti tipici locali e location per eventi di tipo culturale e sociale.
Nelle prossime settimane l’Agenzia procederà alla sottoscrizione dei contratti per il Faro di Punta Cavazzi ad Ustica e per il Faro di Capo Grosso sull’isola di Levanzo – Favignana. L’intera operazione dl recupero e valorizzazione dei fari e degli edifici costieri italiani avviata dall’Agenzia del Demanio e dal Ministero della Difesa, attraverso Difesa Servizi Spa, comporterà un investimento di circa 6 milioni di euro per riqualificare le strutture, con una ricaduta economica complessiva di circa 20 milioni di euro e un conseguente risvolto occupazionale diretto di oltre 100 operatori.
Lo Stato incasserà oltre 330 mila euro di canoni annui che, in considerazione della differente durata delle concessioni, ammonterà a oltre 6,8 milioni di euro per tutto il periodo di affidamento. In questa settimane si è chiuso anche il bando 2016 con un riscontro altrettanto positivo rispetto al primo bando dio gara pubblica: 54 proposte per 20 nuove strutture di diversa tipologia rispetto al bando del 2015. (Fonte Italpress)