Nella lista dei passeggeri a bordo dell’aereo precipitato in Etiopia vi sarebbe il nome dell’assessore regionale ai Beni culturali della Regione Sicilia, Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale.
“Il presidente della Regione, Nello Musumeci – si legge in una nota – è in contatto da stamane con l’Unita’ di crisi del ministero degli Esteri”.
Tusa era in missione a Nairobi: archeologo di fama internazionale, Sovrintendente del Mare della Regione, era diretto in Kenia per un progetto dell’Unesco. L’Ethipian Airlines ha per il momento confermato la presenza nell’elenco dei passeggeri di otto italiani, senza fornire ulteriori dettagli; nell’incidente non vi sono stati sopravvissuti.
Tusa, 67 anni, è un archeologo italiano, Sovrintendente del Mare della Regione Siciliana, dall’11 aprile 2018 ricopre la carica di assessore ai Beni Culturali e professore di Paletnologia presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Figlio del celebre archeologo Vincenzo, è stato protagonista di celebri campagne di scavi in Italia e in tutto il mondo. Sua la lungimirante invenzione della Sovrintendenza del Mare, che ha diretto per anni.