Dopo sette anni ripartiranno i lavori di riqualificazione al porto di Palermo

0
410

I lavori al porto di Palermo riprenderanno a breve, dopo sette anni di contenziosi amministrativi tra l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e l’impresa appaltatrice So.Co.Stra.Mo. L’area per tutto questo tempo è rimasta interdetta ai passeggeri e con i lavori bloccati.

Adesso finalmente gli interventi riprenderanno, come hanno annunciato il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti che ha illustrato il progetto insieme al sindaco Leoluca Orlando, al provveditore interregionale Opere pubbliche Sicilia-Calabria, Donato Carlea e al comandante della Capitaneria di porto e direttore marittimo della Sicilia occidentale, Salvatore Gravante. Come ha spiegato Monti, si è arrivati alla scrittura di una transazione tra l’impresa e l’Autorità di Sistema.

La So.Co.Stra.Mo. ha adesso 45 giorni di tempo per consegnare il progetto esecutivo, quindi inizieranno i lavori che dovranno concludersi entro due anni. “La parte più a sud del porto, dal molo Sammuzzo fino al molo Piave, sarà destinata alle crociere e ai passeggeri, mentre la parte a nord al carico delle merci – ha specificato ancora Monti”

“Oggi lanciamo l’inizio di lavori di riqualificazione della stazione marittima dopo avere ottenuto il dissequestro del molo Vittorio Veneto – ha proseguito Monti – sulla parte di interfaccia porto-città abbiamo già demolito molte strutture fatiscenti, continueremo con l’opera di demolizione di tutte le strutture che vanno dal bar fino alle biglietterie della Gnv, verrà realizzato un giardino fiorito con la riqualificazione del varco ‘Amari’. L’idea che si vuole dare è che la cittaà e il porto siano un unicum da offrire a chi ha il piacere di visitare una terra così bella”.