E’ difficile che Matteo Messina Denaro possa essere tradito e forse viaggia in Sudamerica. Parla Claudio Fava

0
37

E’ difficile che Matteo Messina Denaro possa essere tradito e forse viaggia in Sudamerica. “Non si può affatto escludere che Messina Denaro possa contare su alleati nei servizi e nelle forze dell’ordine, avendo di fronte a noi la storia di un depistaggio su stragi di via d’Amelio e di Capaci che dura da più di vent’anni. Sembrerebbe azzardato escludere che in Italia ci possano essere forme di tutela attraverso depistaggio o attraverso altre complicità”.

Lo ha detto Claudio Fava, vicepresidente della Commissione Parlamentare Antimafia e deputato del Gruppo Misto, ai microfoni di KlausCondicio, il programma di approfondimento di Klaus Davi. Alla domanda “non potrebbe essere una donna, una delle sue amanti a tradirlo?”, Fava ha risposto: “Il tradimento non ha senso, non credo che Messina Denaro sia stato tradito. La possibilità di tradirlo da parte della sua gente, dei suoi amici e dei suoi fedeli c’è stata per molti anni. Credo che alla fine cadrà quando la rete si stringerà a tal punto che farà qualche passo falso. Provenzano è stato catturato dopo una latitanza che è durata decine e decine di anni. Ed è stato catturato senza ricorrere al tradimento di nessuno”.

“Certamente Messina Denaro può recarsi più facilmente in Sudamerica e in Paesi in cui ci sono ancora rapporti criminali intensi. Penso ai Paesi produttori di coca, in particolare Perù e Colombia: l’asse con la Colombia ha garantito profitti ma anche protezione quando occorreva, italiani che sono andati a svernare in Colombia e viceversa. Ma c’è anche l’Europa, Germania, Francia Spagna, in luoghi meno di protezione ma più agevoli sul piano dell’investimento. Denaro ha una proiezione di se stesso assai poco tradizionale, molto imprenditoriale e internazionale. Sicuramente i suoi interessi e spostamenti riguardano almeno 3 continenti, non inventiamo nulla”, ha aggiunto Fava a Klau Davi.

Alla domanda se “la ‘ndrangheta, con la sua rete di franchising internazionale, potrebbe dare una mano a Messina Denaro?”, Fava ha risposto: “Non escludo che la ‘ndrangheta potrebbe dare una mano a Messina Denaro. La ‘ndrangheta ha un’organizzazione capillare, in Australia è stata in condizione di poter determinare anche l’elezione di alcuni sindaci attraverso flussi migratori e insediamenti forti che sono diventati insediamenti criminali e in questo c’è una rete di garanzia e di tutela, oltre che di affari, che la ‘ndrangheta, forse la più grossa multinazionale sulla Terra, garantisce su tutti e cinque i continenti”.