Ecco chi sono i giocatori che insegue il Palermo: Mancuello, Albertengo, Calleri e Cassini. Contratto prolungato a Bentivegna

0
38

 

Gli argentini Federico Mancuello (sopra nella foto), Jonathan Calleri (nella foto in basso) e Lucas Albertengo (nella foto sotto Calleri) il brasiliano Matheus Cassini (nella prima foto in alto) Sono questi i nomi nuovi sul taccuino di Maurizio Zamparini per rafforzare il Palermo di Beppe Iachini per la nuova stagione, seguendo la politica dei giovani di belle speranze.

 

Nel frattempo, però, non si può rinunciare a guardare in casa propria dove è bene ricordare che ci sono già giovani pronti per la prima squadra. Uno fra tutti è l’attaccante Accursio Bentivegna, di Sciacca, al quale la società ha prolungato il contratto che scadeva nel 2016. Orgoglioso del suo talento è Dario Baccin, direttore sportivo rosanero, intervenuto in conferenza stampa col giocatore.

“Per noi è un motivo di soddisfazione la possibilità di portare avanti un percorso di crescita per un ragazzo dalle grandi qualità tecniche e umane – ha detto il diesse-. Siamo contenti di questo accordo, voglio ringraziare il presidente per la fiducia e Accursio perché ha creduto fortemente nel lavoro che stiamo portando avanti. Tutti insieme, con la famiglia e l’agente, abbiamo fatto un buon lavoro. Spetterà a lui migliorare ancora e permetterci di guardare al futuro con ragazzi che provengono dalle nostre giovanili. Accursio aveva già un contratto con noi fino al 2016, questo è un attestato di stima nostro e del giocatore, che ha capito che si può fare bene qua. Sono passati anche altri ragazzi con qualità importanti e che non sono riusciti a trovare un percorso, adesso credo che la storia sia cambiata. Oggi si cerca di portare avanti un discorso di crescita, di lavorare sulla mentalità e sul carattere dei giovani. Il talento, da solo, non basta. Stiamo lavorando nella direzione giusta”.

“Ho messo sempre il massimo in campo, dai giovanissimi ad oggi. Starà ad altri decidere se giocherò titolare o meno, decide il campo. Il settore giovanile mi ha aiutato tanto, devo tutto al direttore Baccin e al mister Bosi”. Accursio Bentivegna è felice della stima e della fidicia riposta su di lui dalla società: “Voglio ringraziare il presidente e il direttore Baccin, credono in me e lo hanno dimostrato col rinnovo. Gioco in una grande squadra come il Palermo e ci vuole calma. Stando con la prima squadra ho imparato nuove cose, i grandi ti dicono cosa fare. Maresca, Rigoni, Barreto ricevo aiuto da tutti. Sono tutte delle persone fantastiche, ma ancora devo imparare molto. Ho fatto tutti i ruoli, ma in un attacco a tre punte preferisco giocare sull’esterno sinistro. Al massimo trequartista. Iachini mi ha detto di stare tranquillo e di far vedere ciò che so fare, puntando l’uomo”.”. 

“Il mister ha aiutato me come gli altri – ha detto Bentivegna – mi ha fatto crescere e oggi sono qui. Per il prossimo anno andremo con calma, spero di diventare un grande giocatore per il Palermo, voglio portare in alto questi colori”. Alla vista un appuntamento importante: i playoff Primavera: “Non dipende da me, bisognerà vedere anche come starò l’indomani”.

Altro giovane palermitano inr ampa di lancio e fresco neopromosso in A con la maglia del Frosinone di Stellone è il difensore Roberto Crivello. “Non vedo l’ora di giocare al Barbera – ha affermato -. Per un palermitano indossare la maglia rosanero sarebbe un sogno, ma sto benissimo al Frosinone. Ho visto i festeggiamenti organizzati a Mondello per me, ne sono felicissimo. Santana? È fortissimo. Lo ammiravo in rosanero e ritrovarlo come compagno è stato bellissimo”.

Sul fronte mercato, la trattativa per portare Jonathan Calleri al Palermo si complica. C’è differenza tra domanda e offerta: il Palermo era pronto ad offrire circa 7 milioni di euro, mentre il Boca Juniors ne chiede 13. Con Dybala che ormai è praticamente un giocatore della Juventus, il Palermo avrebbe trovato il sostituto  in Matheus Cassini, 19 anni, del vivaio del Corinthians. Nessuna presenza in prima squadra ma decisivo per la conquista della Coppa San Paolo, autentico campionato giovanile nazionale, da parte della under 20 del Timao. Alle prese con problemi finanziari, il Corinthians ha deciso di cederlo: possiede il 70% del cartellino (il resto è in mano a investitori privati) e avrebbe già trovato un acquirente nel Palermo. Gli emissari dell’uomo-mercato rosanero Manuel Gerolin seguivano il ragazzo da tempo e ora l’affare sarebbe stato concluso per 3 milioni di reais, pari a circa 900mila euro. Cassini, che ha passaporto italiano, è mancino è gioca da seconda punta o trequartista.

Federico Mancuello, centrocampista dell’Independiente, è un altro obiettivo rosanero. “Voglio giocare in Europa, credo di aver raggiunto la giusta maturità – ha detto Mancuello a calciomercato.it -. Il Palermo è una delle squadre che seguo dall’Argentina per il tipo di calcio che esprime, con Fiorentina, Napoli e Juventus. Mi piacerebbe tornare a giocare con Vazquez. Non mi sorprende che Franco sia stato protagonista quest’anno. Conosco le sue qualità e il suo modo di vivere il calcio dentro e fuori dal campo – ha detto Mancuello -. Parlo spesso con lui e l’ho fatto anche per complimentarmi per la convocazione con la Nazionale italiana. Ad oggi però non è pervenuta un’offerta concreta all’Independiente da parte di un club europeo per la mia cessione”.

In porta Iachini ha fatto la sua scelta: il suo titolare è Stefano Sorrentino con il quale la società sta lavorando per allungare il contratto. Samir Ujkani in scadenza il 30 giugno 2015 andrà altrove. Mentre ha scelto anche Emiliano Viviano, portiere della Sampdoria in prestito dal Palermo, hche a proposito del suo futuro è stato molto esplicito: “Le mie idee sono chiare: voglio rimanere alla Samp. Se tutto andrà come deve, non ci saranno problemi”.

Dopo la vittoria di Cagliari, Giuseppe Iachini ha concesso due giorni di riposo ai calciatori rosanero. E’ ripresa questa mattina la preparazione del Palermo verso la sfida di domenica 24 contro la Fiorentina, alle 15. Dopo il riscaldamento Giuseppe Iachini ha diviso la squadra in due gruppi, che hanno alternato lavoro tattico in campo ed esercizi atletici in palestra. I rosanero hanno concluso la seduta con partite a tema ed esercitazioni tecniche. Francesco Bolzoni, Simon Makienok e Michel Morganella proseguono la riabilitazione per recuperare dai rispettivi infortuni.

Va avanti a buon ritmo la vendita dei biglietti di Palermo-Fiorentina nell’ambito nell’iniziativa voluta dal presidente Maurizio Zamparini “Un calcio alla mafia”. Sono oltre 5.000 i tagliandi già venduti per la gara contro la formazione toscana, che sarà dedicata alla memoria del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta in occasione del 23° anniversario della Strage di Capaci.

Coloro i quali acquisteranno un biglietto intero per la gara contro la formazione toscana potranno comprare contestualmente fino a 3 tagliandi ridotti dello stesso settore, riservati a donne, under 18 ed over 65, al prezzo di 1 euro ciascuno. Tale riduzione, dedicata anche agli abbonati della stagione in corso (a presentazione dell’abbonamento + segnaposto), è valida per tutti i settori dello stadio ad esclusione di Autorità Socio Sostenitore. Ecco i prezzi dei biglietti interi, ad hoc per questa gara: Curve: 6 euro; Tribuna Montepellegrino Superiore: 10 euro; Tribuna Montepellegrino Inferiore: 14 euro; Tribuna Laterale 18 euro; Tribuna Centrale 22 euro; Centralissima 35 euro; Autorità Socio Sostenitore: 60 euro.

I tagliandi sono in vendita nelle rivendite Listicket e anche nella Biglietteria Sud dello stadio. Non sarà attiva la vendita web. Questi gli orari di apertura dei botteghini del “Renzo Barbera” (chiusura anche in presenza di pubblico, orari variabili in base a determinazioni G.O.S.): giovedì e venerdì 10-13 e 16-18.30; sabato 10-13; domenica 10-11.

Nei punti vendita autorizzati Listicket gli esercenti applicheranno una commissione fissa di 1 € (IVA inclusa) per ogni titolo emesso, oltre al prezzo del biglietto. Si ricorda che, nel rispetto delle normative vigenti, i biglietti potranno essere acquistati solo presentando i documenti d’identità in originale. Tale provvedimento è obbligatorio anche per i minorenni.

Tifoseria Squadra Ospite: Settore Ospiti 14 euro, riservato esclusivamente ai possessori di TdT della Fiorentina. I residenti nella Regione Toscana possono acquistare tagliandi per gli altri settori dello stadio solo se in possesso di una qualsiasi TdT,  escluso quella della Fiorentina. (r.g.)