Economia: l’allarme del Sud nell’analisi previsionale della Fondazione Curella

“Mayday, mayday, il Sud lancia l’allarme” è il titolo dell’edizione numero 34 del Report Sud, l’analisi previsionale sull’economia del Mezzogiorno realizzata da Diste Consulting per Fondazione Curella, che sarà illustrata mercoledì 30, alle 15, nell’Aula 4 dell’Edificio 19, in viale delle Scienze, all’Università degli studi di Palermo

0
102

A distanza di tre anni dalla fine della recessione l’economia meridionale e insulare è imprigionata in un processo di rilancio troppo lento, non in grado di assicurare nel breve-medio termine il risanamento delle ferite causate dalla crisi. Continuando di questo passo – e supponendo un cammino con la stessa andatura del triennio 2015/2017 – occorreranno non meno di dieci anni per ritornare alle condizioni dell’anno precrisi, il 2007.

“Mayday, mayday, il Sud lancia l’allarme” è il titolo dell’edizione numero 34 del Report Sud, l’analisi previsionale sull’economia del Mezzogiorno realizzata da Diste Consulting per Fondazione Curella, che sarà illustrata mercoledì 30, alle 15, nell’Aula 4 dell’Edificio 19, in viale delle Scienze, all’Università degli studi di Palermo. A presentare il rapporto saranno il professore Pietro Busetta, docente dell’Università degli studi di Palermo e vice presidente della Fondazione Curella, Alessandro La Monica, presidente Diste Consulting, Sebastiano Bavetta e Antonio Purpura, economisti e docenti dell’Università degli studi di Palermo.