Elezioni a Palermo: il ministro Graziano Delrio tira la freccia di Cupido-Pd su Leoluca Orlando. “Palermo è un grande laboratorio di civismo politico e può diventare un laboratorio che si espande anche ad altri esperimenti, Leoluca Orlando si trova a dover fronteggiare non tanto i suoi avversari quanto la sfiducia dei cittadini nei confronti della politica. Il sindaco ha costruito una città metropolitana, ha saputo scommettere sul futuro di questa città. E’ impressionante il traffico che possono vantare oggi porto e aeroporto”, ha sottolineato Delrio a Palermo, incontrando la stampa con il sindaco Leoluca Orlando, che si ricandida alle elezioni comunali dell’11 giugno, e con il sottosegretario Davide Faraone e Carmelo Miceli, segretario provinciale del Partito democratico che per cinque anni non ha mai lesinato critiche pesanti al sindaco uscente.
“Nessuno aveva mai dubitato – ha detto Delrio – che Togliatti o De Gasperi facessero i propri interessi, pensavano che facessero gli interessi del popolo. Palermo è un laboratorio per fare rinascere la speranza, politica è ricostruire legami di comunità. E’ indiscutibile che Orlando abbia costruito una immagine di città metropolitana non che si piange addosso o che si lamenta con atteggiamento di meridionalismo vecchio, ma che conosce le sue bellezze e potenzialità e scommette su un futuro”, ha detto Delrio.
“Sono molto felice che il sindaco di Palermo abbia deciso di ricandidarsi alla guida della città, con lui abbiamo fatto un percorso importante. Abbiamo progetti di sviluppi importanti, cose che sono già diventate realtà. Ha una visione e una capacità di stare vicino ai problemi della gente che per me, che sono stato sindaco, è unica”, un vero messaggio d’amore di Delrio a Orlando. “La mia amicizia con lui dura da venti anni – ha sottolineato ancora – e la mia stima che ho per lui è grande. Spero che i cittadini palermitani lo aiutino a continuare il lavoro che fa al servizio di questa città che noi amiamo e su cui abbiamo grandi investimenti in corso”.
“Per creare lavoro bisogna puntare sugli asset giusti, non sulle promesse o sulle mance elettorali, o accarezzare il pelo a chi vuole il sussidio. Non è questa la strada giusta. Noi dobbiamo dare lavoro”, ha chiosato Delrio.
“Ho un ruolo istituzionale e devo avere rapporti con il governo regionale e con quello nazionale, io non ho partito ma ringrazio il Pd per avere capito il senso del mio impegno. Il senso del mio impegno è completare un percorso per diventare a pieno titolo da capitale della mafia a capitale della cultura. La cultura dei diritti”, ha detto Leoluca Orlando a Palermo in occasione della visita a Palermo del ministro Delrio in appoggio alla sua candidatura. “Il grado di mobilità in una città è la misura di quanto modernizzi, e noi abbiamo le risorse per continuare questo percorso. In questa città manca l’autostima perché si è sempre puntato sui difetti dobbiamo invece puntare sui suoi pregi. Palermo è una città che si è messa in cammino”, ha aggiunto Orlando che in precedenza aveva annunciato la realizzazione di altre linee di tram. “A breve realizzeremo a Palermo nuove linee di tram, utilizzando i fondi del patto per il Sud. Il bando di progettazione verrà lanciato in settimana – ha detto Orlando – partiamo quindi per progettare anche le altre linee che sono già finanziate per i primi 200 milioni con i fondi del patto per il Sud”.