Elezioni amministrative 2019, il 12 maggio ballottaggi in cinque Comuni

0
60
elezioni amministrative 2019 in sicilia

Elezioni amministrative 2019 in Sicilia, in cinque città il 12 maggio si tornerà alle urne per il turno di ballottaggio. Si tratta dei comuni di Caltanissetta, Gela, Castelvetrano, Mazara del Vallo e Monreale, dove nessun candidato è riuscito a superare la soglia del 40 per cento al primo turno e conquistare l’elezione diretta.

A Caltanissetta, unico capoluogo di provincia al voto, la sfida sarà tra il candidato del centrodestra Michele Giarratana e il pentastellato Roberto Gambino, rispettivamente al 37,37 per cento e 20 per cento quando manca da scrutinare una sola sezione.

Il M5S deve invece rassegnarsi alla perdita di Gela che, dopo aver eletto cinque anni fa un sindaco grillino (Domenico Messinese, poi espulso dal Movimento), adesso dovrà scegliere fra Lucio Greco (36,28 per cento), sostenuto da cinque liste civiche e da Pd e Fi, e il candidato di Lega e Fratelli d’Italia Giuseppe Spata (30,57 per cento). Il candidato del Movimento Simone Morgana si è fermato al 15,50 per cento.

Potrebbe avere un sindaco del Carroccio anche Mazara del Vallo, nel trapanese. Giorgio Randazzo – 24,34 per cento delle preferenze quando mancano ancora tre sezioni – ha infatti fermato la vittoria a primo turno di Salvatore Quinci (circa 31 per cento) che non è riuscito a raggiungere l’asticella del 40 per cento necessaria per l’elezione a primo turno.

A Castelvetrano, comune commissariato per mafia, andranno al ballottaggio Calogero Martire (30,30 per cento) e Enzo Alfano (28,49 per cento) del Movimento Cinque Stelle. Sfida al secondo turno anche a Monreale, nel palermitano, dove, fra gli otto aspiranti sindaco, saranno Alberto Arcidiacono, sostenuto da #DiventeràBellissima, e il sindaco uscente Piero Capizzi a contendersi la poltrona di primo cittadino.

Tra i sette grossi centri al voto, infine, possono già brindare all’elezione Filippo Tripoli, neo sindaco di Bagheria che si è affermato con il 46,40 per cento dei voti e Carmelo Camillo Scandurra, che ad Aci Castello (nella foto) ha vinto con il 53,74 per cento.