Elezioni regionali: la Fondazione Curella presenta il Programma per la Sicilia

0
39

Come può la Sicilia, una regione che ha circa 5 milioni di abitanti, uscire da una crisi profonda che la attanaglia da anni? Come fare per colmare il gap con il resto dell’Italia sia dal punto di vista dell’occupazione che dal punto di vista economico?

Mentre in una regione come l’Emilia-Romagna, su 4,5 milioni di abitanti lavorano in 2 milioni, in Sicilia serve un saldo occupazionale di poco meno di 1 milione. Servono opere infrastrutturali, come manutenzione strade, il completamento delle dighe, una corretta a produttiva gestione dei rifiuti, una erogazione efficiente e razionale dell’acqua, ma anche fiscalità di vantaggio semplificazione amministrativa e rafforzamento delle strutture tecniche dei comuni, oltre a un  rafforzamento delle politiche sociali contro la povertà.

Di questo e di tanto altro si parlerà martedì 17, alle 10, nella sede della Fondazione Curella, che in vista delle prossime elezioni regionali, presenta il Programma per la Sicilia con una serie di consigli utili di economia, fisco e politica economica in genere per tutti i candidati.