Emergenza incendi: roghi a Ragusa, Messina e Palermo, in azione i Canadair

0
31

E’ emergenza incendi in Sicilia, dove da ieri, soprattutto sul versante orientale dell’isola, sono divampati numerosi roghi che hanno impegnato Vigili del fuoco, operai forestali e uomini della Protezione civile. La situazione più difficile a Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa, dove alcune abitazioni sono state sfiorate dalle fiamme. Le famiglie che le abitano sono state costrette ad evacuare gli edifici, come accaduto nel caso di una casa di riposo e di un centro di accoglienza, mentre i canadair hanno operato tutta la notte per contenere i roghi che hanno distrutto un bosco in contrada San Marco. Diversi residenti sono ricorsi ad assistenza sanitaria per l’intossicazione dovuta all’alta colonna di fumo sprigionatasi dai roghi. Intanto il prefetto ha attivato un’unità di crisi nella sala Protezione civile.

Gli incendi hanno distrutto diverse aziende agricole e diversi capi di bestiame sono rimasti uccisi. Sta rientrando invece la situazione di emergenza registratasi in provincia di Messina, tra Patti e Sant’Agata di Militello. I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per spegnere gli ultimi focolai e mettere in sicurezza la zona. Anche in questo caso sono notevoli i danni causati dagli incendi, con aziende agricole andate in fumo e capi di bestiame morti. Come nel Ragusano, anche in provincia di Messina alcune abitazioni sono state fatte evacuare per sicurezza. Altri roghi infine si sono registrati in provincia di Palermo. Le zone colpite sono state i territori di Termini Imerese, Caccamo, Misilmeri, Monreale, Sclafani Bagni, Gangi e Prizzi.