Emergenza rifiuti: visita di Musumeci a Bellolampo, in attesa dei poteri speciali

0
103
emergenza rifiuti

Sopralluogo del presidente della Regione siciliana Nello Musumeci nella discarica palermitana di Bellolampo, vicina alla saturazione e definita dallo stesso governatore il “problema dei problemi” dell'”emergenza strutturata” dei rifiuti nell’Isola. Con lui, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando.

A seguire un vertice urgente a Palazzo d’Orleans, sede della Presidenza della Regione, con il primo cittadino, i vertici della Rap (l’azienda di igiene ambientale del Comune di Palermo), l’assessore all’Ambiente Toto Cordaro e il direttore del Dipartimento rifiuti Salvo Cocina, per affrontare il nodo della capienza della discarica palermitana.

Ancora non è stata riempita la casella dell’assessorato all’Energia e ai rifiuti, vuota dopo le dimissioni di Vincenzo Figuccia, “ma non c’è fretta”, ha fatto capire il governatore, il quale ha già detto che vuole una persona competente per il ruolo e che comunque ha intenzione di seguire lui stesso da vicino la situazione.

Tra i progetti all’esame, l’ampliamento della sesta vasca di Bellolampo, ormai al limite, e la realizzazione della settima. Ma si tratta di accelerare l’iter. Ecco perché ha chiesto a Roma poteri speciali. Infatti, il dossier sui rifiuti in Sicilia approderà giovedì a Palazzo Chigi, quando il presidente Musumeci incontrerà il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni per fare il punto della situazione.

Infine sono tre, come apprende l’Adnkronos, i nomi al vaglio di Nello Musumeci per scegliere il nuovo assessore regionale all’Energia e ai Rifiuti della Sicilia, dopo le dimissioni di Vincenzo Figuccia e neppure un mese dalla sua nomina. Tra questi spicca il nome di Alberto Pierobon, 56 anni, originario di Cittadella in provincia di Padova. Un tecnico, di alto profilo. Il suo nome è stato fatto dall’Udc al Governatore. Sembra che Musumeci farà la sua scelta “prestissimo”.